web 2.0
Anobii è in tilt, da un pezzo
Anobii è un social network dedicato ai libri, in Italia era arrivato nel 2007

Altri articoli su questo argomento
Il caso Formigoni
È quello dei suoi video, "il più straordinario caso di auto-degradazione mediatica messo in scena da un politico" scrive Doppiozero (tacendo delle camicie)

“Nessuno tocchi i blog”
La campagna del PD per eliminare la norma che obbliga i blog a pubblicare le rettifiche entro 48 ore

Foursquare è una sciocchezza

La condivisione dei movimenti del tram
A Torino hanno capito che l'accessibilità dei dati genera applicazioni e servizi utili per tutti

A Firenze la prima fiera del turismo culturale

La memoria della Libia ha bisogno di fondi

Cose che non sapete di YouPorn
Dopo il momento di popolarità leghista di ieri sera, un po' di informazioni sul più famoso sito porno del mondo (ma non il più visitato)

Guarda che diventi cieco 2.0
Il "social porn" ha cambiato le modalità per la fruizione della pornografia online

Immersi nelle storie

Lo Huffington Post fa un magazine su iPad
Si chiama Huffington, esce il 24 aprile, sarà settimanale e non costerà nulla

Quanto è davvero decentralizzato il web decentralizzato?
Il cosiddetto “Web3”, basato sulla blockchain, promette una Internet libera dal controllo di poche grandi società: ma già ora non è così

«La critica della tecnologia non va lasciata ai luddisti»
Esce domani in Italia "Tu non sei un gadget" di Jaron Lanier, che di recente aveva rilanciato un'autocritica sui cambiamenti indotti dalle nuove tecnologie
