Per alcune città italiane la tassa di soggiorno vale una fortuna
La chiedono sempre più comuni e gli incassi sono in aumento nonostante gli arrivi siano inferiori rispetto al 2019
La chiedono sempre più comuni e gli incassi sono in aumento nonostante gli arrivi siano inferiori rispetto al 2019
I turisti, molti dei quali italiani, sono aumentati drasticamente rispetto all'anno scorso portando con sé soldi e nuove prospettive, ma anche preoccupazioni
Le rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”
Nella capitale della Corea del Sud è stato aperto alle visite per la prima volta un enorme spazio sotterraneo
Il vulcano simbolo del Giappone è frequentato da milioni di turisti, e le autorità stanno pensando a un modo di limitarli per la prossima stagione
Contiene limitazioni come l'obbligo di affittare almeno per due notti, ma sindaci e albergatori non sono entusiasti
Dovrebbe costare 5 euro ed entrare in vigore per 30 giorni nel 2024, con varie eccezioni
Inaspettatamente, perché il governo saudita si era attrezzato per qualcosa di diverso: c'entra soprattutto il Monte Sinai
A volte per i prezzi esagerati, altre volte per voci assurde: ci sono casi in cui indignarsi ha senso, altri no
Ladri e borseggiatori sembrano prenderli particolarmente di mira perché meno abituati a proteggersi dai furti
Stanno visitando in massa i posti che tradizionalmente li attraggono, come il lago di Como e la costiera amalfitana, con qualche contrasto culturale più evidente del solito
È una tendenza che si vede un po' ovunque questa estate: verosimilmente c'entra l'aumento del costo della vita
Kyriakos Mitsotakis ha detto che vuole assicurarsi che «tornino sull'isola e possano godere della sua bellezza naturale»
L’interesse per i luoghi associati alla morte suscita da tempo polemiche sull’appropriatezza e il valore storico delle mete di viaggio
Nella vita di molti sono state sostituite dalle foto sui social e su WhatsApp, ma c'è ancora qualcuno che le stampa e altri che le spediscono, ad amici o a sconosciuti
Dalle profondità oceaniche a oltre l'atmosfera terrestre, società e agenzie offrono ogni tipo di esperienza, spesso nascondendo i rischi
Avviene tra giugno e luglio in Umbria ed è una delle più colorate d'Europa: da un po' deve fare i conti con flussi turistici poco sostenibili
Gli alberghi hanno iniziato a riempirsi a pochi mesi dalla frana che ha causato la morte di 12 persone e l'evacuazione di un migliaio di abitanti
Ha introdotto un limite ai posti letto e quindi ai pernottamenti in ogni comune, una regola che molte altre città italiane vorrebbero copiare
Il sindaco ha istituito due “zone rosse” in cui si può passeggiare ma non ci si può fermare, per evitare ingorghi di turisti
Una delle ipotesi è istituire un “numero chiuso” per limitare l'accesso ai piccoli borghi liguri, dove il turismo sta tornando ai livelli di prima della pandemia
Quello legato per lo più al consumo di marijuana e alla prostituzione legale, che il governo locale sta cercando di frenare da tempo
Soprattutto per l'aumento dei prezzi degli skipass: c'entrano il sempre maggiore costo dell'energia e spese strutturali elevate per le stazioni sciistiche
Sono stati scelti usando diversi criteri, tra cui la tutela delle risorse culturali: ci sono anche due posti italiani
Sui social c'è tutto un fortunato filone intorno alle celebrazioni di scorci, cibi e stili di vita italiani, ma a volte rischia di fare dei danni