Dove è aumentato il turismo nel 2020
Nelle piccole località dell'entroterra che il Touring Club Italiano certifica con il riconoscimento di "Bandiera Arancione" per il loro valore culturale e ambientale
Nelle piccole località dell'entroterra che il Touring Club Italiano certifica con il riconoscimento di "Bandiera Arancione" per il loro valore culturale e ambientale
Per quest'anno l'Agenzia Nazionale del Turismo prevede un calo del 49 per cento, ma non è l'unica brutta notizia
In Italia sono ripartite lentamente, nel resto del mondo ancora no: e le compagnie stanno cercando modi di ridurre i danni, compreso lo smantellamento di alcune navi
L’arrivo di turisti è quasi sospeso da sei mesi per limitare la diffusione del coronavirus: l’epidemia è sotto controllo ma l’economia ora fatica molto
In Italia ci sono luoghi simili a provette in cui precipita la vicenda millenaria del Paese, e che dunque ne incarnano la ricchezza non solo sul piano artistico, ma anzitutto a livello di identità storica [Continua]
Con nuove misure di sicurezza per i passeggeri, dopo i guai di febbraio in giro per il mondo, e timori per i rischi di contagio
I primi dati suggeriscono grossi cali, soprattutto nelle città d'arte e nei posti normalmente più visitati dagli stranieri
Dopo la pandemia di COVID-19 le persone sceglieranno un turismo più intimo e visiteranno luoghi vicini a casa loro, rinunciando ai viaggi internazionali
Il governo greco ha annunciato oggi che dal 15 giugno sarà possibile visitare il paese per le persone provenienti da 29 paesi, ma non dall’Italia. Il ministro del Turismo greco Harry Theoharis ha chiarito che il divieto riguarda solo la
In uno dei settori più colpiti dalla crisi, la ripresa non dipenderà solo dalle regole, ma anche da cosa vorremo fare noi
È uno dei pochi settori non colpiti dalle sanzioni internazionali, che potrebbe diventare una via politica per il dialogo con l'Occidente
Il New York Times ha raccontato truffe, mancati pagamenti e un brutto ambiente di lavoro nel servizio che permette di prenotare hotel in tutto il mondo
Venerdì il governo regionale delle isole Baleari, in Spagna, ha approvato una legge che vieterà a bar e locali di alcune mete molto turistiche di offrire happy hour, open bar e formule di due drink al prezzo di uno: l’obiettivo
Il paese islamico che si è appena aperto al turismo offre posti sorprendenti e pochissimi turisti, ma anche poche strutture e qualche restrizione per gli occidentali
È una delle attrazioni turistiche più popolari della città, ma anche una delle più pericolose: ora le autorità hanno chiuso l'accesso ai turisti
L’Arabia Saudita permetterà alle donne e agli uomini stranieri in visita turistica di alloggiare nella stessa camera di albergo senza dimostrare di essere sposati o di avere un rapporto di parentela. La Commissione per il turismo saudita ha anche concesso
Oltre a quelli già previsti per i pellegrinaggi religiosi e i viaggi d'affari: il governo ha parlato di «momento storico»
Da ottobre non sarà più possibile scalare il famoso massiccio australiano, un luogo sacro per gli aborigeni, e molti allora ne stanno approfittando
Dalle colline del Prosecco in Italia a un grande parco naturale in Islanda, passando per sterminate foreste in Iran e sfarzosi palazzi barocchi in Portogallo
Ed è una notizia, visto che negli ultimi anni non avevano fatto altro che aumentare: sta passando di moda?
Due cose che non stanno bene insieme e che far convivere è molto complicato: da anni si cerca una soluzione, inutilmente
Molte prenotazioni sono state cancellate e si stima che il settore turistico possa perdere 1,5 miliardi di dollari, con danni per tutta l'economia del paese
Il piccolo stato indiano che fino agli anni Settanta ospitava hippie da tutta l'Europa è oggi meta del turismo di massa interno, e gli abitanti non ne sono molto felici
Sono sempre più giovani, ricchi e desiderosi di viaggiare, e ci sono sempre più siti che consigliano come farlo e hotel attrezzati ad accoglierli
Il sindaco la voleva da tempo, la legge di bilancio gli ha dato la possibilità di introdurla: sarà pagata da tutti i turisti, anche quelli che non si fermano a dormire
Sapete cos'è? A volerla dire tutta, è ancora più difficile da perseguire di quello sostenibile. [Continua]