Cosa è successo venerdì a Melilla
Decine di migranti sono morti mentre cercavano di entrare nell'exclave spagnola in Marocco, e ci sono polemiche sul governo di Sánchez
Decine di migranti sono morti mentre cercavano di entrare nell'exclave spagnola in Marocco, e ci sono polemiche sul governo di Sánchez
Venerdì mattina 18 migranti africani sono morti mentre cercavano di provare a entrare nel territorio spagnolo a Melilla, l’exclave spagnola nel Marocco orientale; altri 63 sono stati feriti. Le autorità di Nador, la principale città marocchina che si trova vicino
Si trova ancora in un obitorio spagnolo a un anno dalla sua morte, per una disputa legale
Il quotidiano spagnolo El País ha scritto che martedì sera, a Castelldefels, città catalana vicina a Barcellona, è stato arrestato Vittorio Raso, ritenuto un membro importante della ‘ndrangheta calabrese. Secondo quanto detto ad El País dalla polizia locale, Raso era stato
Alle elezioni per il rinnovo del parlamento locale in Andalusia, una delle più importanti Comunità autonome della Spagna (grossomodo l’equivalente delle nostre regioni), il Partito popolare di centrodestra ha ottenuto la maggioranza assoluta per la prima volta nella sua storia,
E l'Italia, le cui forniture di gas algerino rischiano di essere influenzate dalle dispute in corso nella regione
Giovedì, in Spagna, con un ampio margine di voti la Camera ha approvato una proposta di legge che permette di considerare stupro qualsiasi atto sessuale in cui una delle persone coinvolte non abbia dato il proprio consenso, anziché solamente i rapporti
La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha ordinato di ripristinare provvisoriamente l’immunità parlamentare all’eurodeputato ed ex presidente catalano Carles Puigdemont. Oltre che a Puigdemont, è stata restituita l’immunità anche a due ex ministri del governo catalano, Toni Comín e Clara
A causa dell'opposizione del governo spagnolo, che vuole evitare polemiche legate agli scandali in cui era stato coinvolto l'ex re
L’ex re di Spagna Juan Carlos, che dal 2020 era rifugiato negli Emirati Arabi Uniti a causa di alcuni scandali che lo avevano coinvolto, tornerà in Spagna oggi, giovedì 19 maggio. Di un suo possibile ritorno si discuteva da un
Il Consiglio dei ministri spagnolo ha approvato il disegno di legge del ministero dell’Uguaglianza, controllato da Podemos, che si occupa di salute riproduttiva, diritto all’aborto e salute sessuale e che prevede, tra le altre cose, l’introduzione del congedo mestruale. Il
La giovane donna altoatesina scomparsa nel 1990 sarebbe morta in Spagna, ma capire cosa successe davvero sarà difficile
È una misura contenuta in una proposta di legge molto ambiziosa, su cui però sembrano esserci divisioni anche all'interno della maggioranza
Il governo spagnolo ha rimosso dal suo ruolo Paz Esteban, direttrice del Centro nazionale d’intelligence spagnolo (CNI), cioè i servizi segreti spagnoli, che dipendono dal ministero della Difesa. Pochi giorni fa Esteban aveva ammesso che la sua agenzia negli anni scorsi
Confermando così una parte del caso “Catalangate”, anche se ci sono ancora discrepanze e preoccupazioni
Hildegart Rodríguez Carballeira era colta, famosa e ammirata: nacque e morì per un piano preparato nei minimi dettagli
È stato annunciato lunedì, dopo i casi emersi nelle ultime settimane che avevano coinvolto i politici indipendentisti catalani
Sono quelle di Urueña, la prima "città del libro" spagnola, che sta cercando di incentivare il turismo culturale e ripopolarsi
Il caso delle presunte intercettazioni di politici e attivisti catalani da parte delle autorità spagnole ha avuto conseguenze politiche serie
Tranne che sui mezzi di trasporto pubblici e in pochi altri casi: in Italia intanto si sta valutando se estenderlo
Sarebbero stati spiati i telefoni di più di 60 attivisti e politici, tra cui tutti i presidenti del governo locale, forse da parte della Spagna
Per settimane erano state accumulate migliaia di tonnellate di spazzatura: la questione ora sembra risolta, ma non è detto che duri
Mercoledì il Senato spagnolo ha approvato in via definitiva una modifica del codice penale per punire chi molesta o intimidisce le donne che vanno in una clinica per interrompere volontariamente la gravidanza. La nuova legge, promossa dai Socialisti del primo
È quella del Maresme, a nord di Barcellona, che passa vicinissimo alla costa ed è sempre più minacciata da tempeste e mareggiate
Si chiama Alberto Núñez Feijóo, è il governatore regionale della Galizia ed è considerato un moderato: prenderà il posto di Pablo Casado
La causa è "la calima", un fenomeno atmosferico che di solito riguarda solo le isole Canarie e che sta causando vari disagi