Sánchez ha convocato elezioni anticipate
Il primo ministro spagnolo, di centrosinistra, lo ha annunciato poche ore dopo la sconfitta del suo partito alle elezioni locali di domenica: si svolgeranno il 23 luglio
Il primo ministro spagnolo, di centrosinistra, lo ha annunciato poche ore dopo la sconfitta del suo partito alle elezioni locali di domenica: si svolgeranno il 23 luglio
Il centrodestra si è imposto quasi ovunque, anche in regioni e città storicamente dei Socialisti
Il primo ministro spagnolo si è riferito alle riduzioni di pena ottenute sfruttando una legge che doveva avere altri obiettivi
Aveva creato una grave crisi istituzionale: ora il Tribunale avrà una maggioranza di orientamento progressista
O meglio, non lo vogliono i giudici conservatori del Tribunale, che stanno facendo ostruzionismo assieme alle opposizioni
Governo e opposizione litigano sul rinnovo del Tribunale costituzionale, e si accusano di mettere in pericolo la democrazia
Il primo ministro lo ha proposto per resistere meglio al caldo e risparmiare sull'aria condizionata
Lo ha detto il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez durante una visita nelle aree della Spagna più colpite dagli incendi di questi giorni
E varie altre misure considerate decisamente progressiste, per alleviare gli effetti dell'aumento dell'inflazione
E l'Italia, le cui forniture di gas algerino rischiano di essere influenzate dalle dispute in corso nella regione
Confermando così una parte del caso “Catalangate”, anche se ci sono ancora discrepanze e preoccupazioni
È stato annunciato lunedì, dopo i casi emersi nelle ultime settimane che avevano coinvolto i politici indipendentisti catalani
Probabilmente di un deputato del Partito Popolare, all’opposizione, che ha votato da casa: e si è creata una gran confusione
In Spagna se ne discute da tempo, soprattutto perché a oggi è in un limbo tra legalità e illegalità
Dopo che un ministro ha invitato gli spagnoli a consumare meno carne suscitando molte critiche, anche dentro al governo
Lo ha deciso il governo di Pedro Sánchez per «ristabilire la convivenza», ma il percorso di riconciliazione è ancora lungo
Per Sánchez sarebbe una discreta scommessa politica, dato che quasi uno spagnolo su due si dice contrario
La decisione di Pablo Iglesias di lasciare il governo ha messo fine a uno dei rapporti più importanti e turbolenti della politica spagnola, e potrebbe cambiare molti equilibri
Il primo ministro Pedro Sánchez – l'unico dell'Europa occidentale che in questi giorni sta perdendo consensi – è accusato di essersi mosso tardi
È il secondo paese per numero di contagi in Europa, il sistema sanitario è in grave crisi e si va verso nuove restrizioni molto contestate
Le scuole, in alcune comunità autonome, ma anche il Parlamento, a causa dell'aumento significativo di casi positivi
Il parlamento ha dato la fiducia al socialista Pedro Sánchez, che guiderà un governo di sinistra con una maggioranza molto risicata