tomba di giuseppe
Le molte evasioni di Max Leitner
L'altoatesino oggi 63enne ha una lunga storia criminale ed è noto per essere riuscito a evadere da diverse carceri: ora è stato nuovamente arrestato

Quasi tutti i morti finiti in mare nel crollo del cimitero di Camogli sono rimasti senza nome
Tre anni fa in Liguria una frana fece precipitare centinaia di loculi: una lunga indagine ha identificato solo 91 dei 415 resti tra bare, urne e cassette funerarie

Mario Cipollini, velocista
Compie oggi 50 anni ed è stato uno dei più forti di sempre e uno di quelli che si è più fatto notare

Altri articoli su questo argomento
Sapete indovinare che edifici sono, a partire dalla loro pianta?
Servono un po' di conoscenze di storia e un po' di immaginazione

Chi è Mark Rutte
Il primo ministro olandese, leader dei cosiddetti "paesi frugali", sta venendo descritto come il più cattivo dei cattivi: ma è davvero così?

Come si evade dal carcere in Italia
La percentuale di persone detenute che scappano è più alta della media europea, la gran parte di loro lo fa mentre si trova all'esterno per permessi o in regime di semilibertà

Che posto è il Memoriale Brion
Il complesso funerario in provincia di Treviso che compare in alcune scene del film "Dune - Parte due" è un'opera sorprendente e avveniristica, e si può visitare

I 100 libri preferiti di David Bowie
Ci sono Dante e Omero, Don DeLillo, Francis S. Fitzgerlald, e la storia d'amore scritta da un duca italiano che ha ispirato "Heroes"

Perché Gramsci ha un gran successo all’estero
La diffusione globale delle sue opere è rara per un intellettuale italiano, ed è dovuta anche ad alcune influenti traduzioni

Tra Salieri e Mozart non c’era poi tutta questa rivalità
Nel film “Amadeus”, uscito quarant'anni fa, il primo è così invidioso dell'altro da ucciderlo, ma è una specie di leggenda

I musei, i parchi e i siti archeologici aperti a Pasquetta
Sono moltissimi in tutta Italia, dal Cenacolo a Milano alla Reggia di Caserta: l'elenco regione per regione

Il saluto fascista è reato o no?
La risposta è "dipende": dal motivo e dalla circostanza in cui viene fatto

Chi fu Giorgio Napolitano
Primo presidente della Repubblica a essere rieletto, e prima a lungo leader dell'ala riformista del Partito comunista, è morto venerdì sera a 98 anni

Intorno a Topolino
Com'è fatta la redazione, come nasce una storia e molto altro sul settimanale di cui domani esce il numero 3000 (e che esiste, così com'è, soltanto in Italia)

Carlo e Nello
Il fratelli Carlo e Nello Rosselli, assassinati il 9 giugno del 1937, hanno fatto parte della mia educazione civile da ragazzino. [Continua]

Pornografia e astronavi
Le prime pagine del nuovo libro di Giuseppe Culicchia, Ameni inganni, edito da Mondadori

William Shakespeare morì oggi, 400 anni fa
La vita e le opere del più grande drammaturgo di sempre, almeno per quello che ne conosciamo

Tutti i musei statali aperti a Pasquetta
Sono moltissimi in tutta Italia, dal Museo Egizio di Torino alla Pinacoteca di Brera a Milano: l'elenco regione per regione

Storia di Giorgio Napolitano
Che è stata parecchio intensa, anche prima di questi giorni: storia e foto del primo Presidente della Repubblica ad essere eletto per due volte
