terremoto centro italia

Semi e pietre

Semi e pietre

I cinque anni dal terremoto nel Centro Italia del 2016, nel racconto per immagini del collettivo TerraProject

C'è un complicato guaio con i terremotati

C’è un complicato guaio con i terremotati

Migliaia di persone coinvolte dai terremoti nel Centro Italia sono ospiti negli hotel della costa: ma gli hotel sapevano di doverli ospitare solo fino ad aprile, ché poi arrivano i turisti

La valanga sull'Hotel Rigopiano

La valanga sull’Hotel Rigopiano

Da ore si cercano le circa 30 persone rimaste intrappolate nell'albergo sommerso dalla neve tra le montagne del Parco Nazionale del Gran Sasso: ci sono almeno quattro morti

I terremoti nel Centro Italia

I terremoti nel Centro Italia

Sono stati quattro in poche ore: uno di magnitudo 5.1, seguito da 5.5, 5.4 e 5, a pochi chilometri a sud di Amatrice; sono in corso le verifiche dopo alcuni crolli

Le ultime cose da sapere sul terremoto

Le ultime cose da sapere sul terremoto

Oggi il presidente della Repubblica Mattarella ha visitato alcuni comuni terremotati, e i numeri delle persone assistite dalla Protezione Civile cominciano a essere più chiari

Il terremoto nell'Italia Centrale

Il terremoto nell’Italia Centrale

La scossa di magnitudo 6,5 di domenica mattina, la più forte in Italia dal 1980, non ha provocato morti: ci sono però feriti, crolli e sfollati

Migliaia di sfollati per il terremoto

Migliaia di sfollati per il terremoto

Nelle Marche si sta organizzando la sistemazione degli abitanti rimasti senza casa, mentre continuano le scosse con centinaia di eventi di lieve intensità

Terremoto, le ultime notizie

Terremoto, le ultime notizie

Si cercano ancora gli ultimi dispersi tra le macerie, mentre si avviano le indagini sui crolli: i morti sono 292, mentre sono 2.925 gli sfollati assistiti dalla Protezione Civile