simone lenzi
Cinque anni ad ascoltare progettini, a Livorno
L'ex assessore alla Cultura Simone Lenzi racconta in un libro la sua esperienza, e la sua drastica conclusione

Il mondo di Siccità
«Il dominio della paura e dello smarrimento che si è imposto all'improvviso sulle nostre vite non può essere raccontato senza una presa di distanza dalle confortevoli situazioni narrative della commedia, che, per funzionare davvero, ha sempre bisogno di stereotipi, di sapienti variazioni su temi familiari, di un ambiente i cui rapporti di forza siano abbastanza codificati da essere oggetto di satira».

Il bello di farsi fregare da Battiato
«Per quanto quindi non sapessimo esattamente chi fosse il Re del Mondo, smettemmo semplicemente di chiederci se Battiato avesse davvero valicato la porta di Agarthi o se avesse semplicemente giocato bene con le parole, come infine eravamo più propensi a credere. Quello che importava, e che mi importa tuttora, è che, in effetti, sulle biciclette verso casa, la vita ci sfiorò»

Non è una recensione di “In esilio” di Simone Lenzi
Avrò incontrato Simone Lenzi un paio di volte, una delle quali a un pranzo con tanta gente in Toscana. Colline, vigneti, una piscina elegante con la vista sulla valle [Continua]

Il crollo del Pantheon
L'elenco di Mali minori che segnano le infanzie, nel nuovo libro di Simone Lenzi

Sprecarsi a Livorno
E altre meraviglie e trappole della città, nel nuovo libro di Simone Lenzi

Di generazione in Generazione
