Cosa sono queste foto in bianco e nero di donne su Instagram?
Non sembrano avere alcun significato particolare, se non una generica "solidarietà femminile", e non è vero nemmeno che sia una campagna legata ai femminicidi in Turchia
Non sembrano avere alcun significato particolare, se non una generica "solidarietà femminile", e non è vero nemmeno che sia una campagna legata ai femminicidi in Turchia
È un fatto, come vi sarete accorti, ma per sportivi e famosi che si fanno fotografare ogni giorno con sconosciuti comporta qualche accorgimento
In un giorno qualsiasi Salvini potrà dedicare il suo tempo a cento selfie con i fan, ma se uno solo di questi riuscirà a ridicolizzarlo sarà quello il messaggio comunicativo che passerà [Continua]
Lui è sempre molto disponibile a scattarne con chiunque, e ci ha costruito sopra un pezzo della sua comunicazione politica, ma ora tanti li usano contro di lui
Lo fanno molti turisti che visitano i Paesi Bassi, creando però problemi ai coltivatori, che hanno iniziato a prendere precauzioni
Vengono trattate come storie di cui ridere – e come persone da irridere – ma dicono molto di tutti noi e di come siamo fatti
Qualche settimana fa un ragazzo, sulla banchina di una stazione ferroviaria, si è scattato un selfie avendo cura di comprendere nell’inquadratura una donna gravemente ferita che era caduta sui binari. La foto, pubblicata da un giornale e poi finita in
12 luglio – Santa Berenice/Veronica, paleo-fotografa. Berenice in greco significa “porta la vittoria”. La B già in quei secoli si pronunciava V, la C è sempre stata dura: “Veronica” è la versione latina dello stesso nome, ma verso il 1200
Secondo qualcuno è stato un segno di debolezza verso l'Occidente, secondo altri solo una cosa un po' imbarazzante
Si chiama Yolocaust e vuole ridicolizzare con dei fotomontaggi chi si fa foto buffe nel famoso monumento di Berlino, ma qualcuno pensa sia eccessivo
Negli ultimi due anni il numero delle persone morte facendosi una foto in situazioni pericolose è stato più alto che in qualsiasi altro posto, dice un nuovo studio
Hanno un successo straordinario in Cina, dovuto in larga parte all'ossessione per un certo tipo di bellezza
Dall'estate sarà possibile confermare i pagamenti online attraverso il riconoscimento facciale o con la rilevazione delle impronte digitali
Il desiderio di venire bene nelle foto su Instagram e gli altri social network richiede nuove ricerche e prodotti alle aziende cosmetiche
L'articolo che circola moltissimo online non ha grandi basi statistiche: riguarda più i timori di chi pensa che siamo-troppo-connessi
Douglas Coupland si chiede cosa siano davvero e cosa succede quando diventano un'opera d'arte (più o meno)
Aaron Marino ha raccolto in un video sei trucchi per venire meglio nelle fotografie senza bisogno di filtri
Per il suo progetto "The Last Photo", Ivan Cash gira per le città e chiede ai passanti di mostrargli la foto più recente che hanno scattato con il loro smartphone, e di raccontargli il contesto in cui è stata scattata: sono tutte piccole storie.
Le foto in bianco e nero scattate dall'attore sui set dei suoi film più famosi in oltre trent'anni di carriera
Una telecamera ha ripreso un bradipo mentre gioca con il suo schermo: il risultato è molto vicino a quello che vedremmo se si fosse ripreso da solo
Gli organizzatori vogliono scoraggiare le celebrità dal fotografarsi sul red carpet, pratica che hanno definito “ridicola e grottesca”: ma ci sono precedenti molto più estremi
Un video di Weareseventeen sul rapporto un po' ossessivo che abbiamo sviluppato con il nostro smartphone.
La BCE ha proposto un concorso per favorire la circolazione dei nuovi dieci euro: diversi utenti Twitter e Instagram non hanno accolto l'iniziativa positivamente, diciamo
Dopo tanto parlarne e scriverne, un economista comportamentale le ha messe in ordine sul Wall Street Journal: c'entra anche il venir male nelle foto, finalmente