Gli scontri in Svezia per le manifestazioni anti islamiche di Stram Kurs
Il partito di estrema destra aveva annunciato di voler bruciare copie del Corano durante raduni in diverse città e ci sono state violente contromanifestazioni
Il partito di estrema destra aveva annunciato di voler bruciare copie del Corano durante raduni in diverse città e ci sono state violente contromanifestazioni
Le più partecipate sono state a Kherson, Zaporizhzhia, Melitopol e Berdyansk, conquistate negli ultimi giorni dall'esercito russo
Una condivisa teoria la ritiene la soglia oltre la quale i movimenti penetrano con efficacia nei settori strategici della società
Migliaia di persone hanno protestato in molte città per chiedere che l'interruzione volontaria di gravidanza rimanga libera e legale
Di fatto paragona l'omosessualità alla pedofilia e vuole impedire che si parli di persone gay e transgender con i minori
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha chiesto all’unanimità che in Myanmar si torni alla situazione precedente al colpo di stato militare e ha condannato le violenze dei militari sui manifestanti, ma non ha minacciato sanzioni nei confronti della giunta militare
Per la terza notte consecutiva, migliaia di persone hanno manifestato a Varsavia e in altre città della Polonia contro l’introduzione di una nuova norma che di fatto sancisce il divieto quasi totale di abortire. Le manifestazioni sono state molto partecipate,
Lunedì ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia per la terza sera di fila: sono state arrestate più di 150 persone
Domenica 24 gennaio in alcune città dei Paesi Bassi ci sono state manifestazioni non autorizzate per protestare contro le nuove restrizioni introdotte dal governo a partire da sabato per limitare la diffusione del coronavirus. Le proteste più grosse sono avvenute
Manifestano per una maggiore libertà di espressione e contro il controllo del governo sulle loro attività, ed è una cosa molto insolita per Cuba
In Uganda 16 persone sono state uccise e altre 65 sono state ferite durante due giorni di violente manifestazioni di protesta contro l’arresto di due candidati alle elezioni presidenziali di gennaio. Uno dei due candidati arrestati mercoledì è Bobi Wine,
La polizia tedesca ha utilizzato cannoni ad acqua e lacrimogeni per disperdere i manifestanti che si erano raccolti tra l’edificio del Parlamento e la porta di Brandeburgo, a Berlino, per protestare contro le restrizioni legate ai tentativi di contenimento della
Le proteste dei gruppi femministi vanno avanti da cinque giorni in moltissime città del paese: domenica sono state interrotte le celebrazioni in alcune chiese cattoliche
A Milano e Torino ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia, mentre a Napoli in migliaia si sono ritrovati in piazza Plebiscito per protestare pacificamente contro le chiusure
Le proteste contro l’uso della forza da parte della polizia che vanno avanti da settimane chiedono ora una più generale riforma del paese, ricevendo grande eco sui social network
Secondo Amnesty International in Nigeria almeno 12 persone sarebbero morte, e centinaia sarebbero state ferite, dopo che l’esercito e la polizia martedì hanno sparato contro manifestanti disarmati che protestavano contro l’uso della forza da parte della stessa polizia in due
È stato imposto per bloccare le proteste contro il governo e il re della Thailandia, e per colpire oppositori e attivisti
Dopo le proteste di lunedì e l'annullamento delle elezioni, il primo ministro si è dimesso e il presidente Jeenbekov ha detto di essere pronto a fare lo stesso
La decisione è stata presa dopo le grandi proteste contro i risultati del voto: negli scontri una persona è morta e quasi 600 sono state ferite
Contro il governo e la monarchia, in un paese in cui il re è considerato una specie di divinità
Il 16 agosto a Bangkok, in Thailandia, almeno 10mila manifestanti, soprattutto studenti, hanno nuovamente protestato contro il governo e la monarchia. Da un mese, quasi quotidianamente, gli studenti universitari e delle scuole superiori manifestano per chiedere maggiore democrazia. In particolare
Finora sono state arrestate circa seimila persone: le opposizioni e le Nazioni Unite accusano il governo per la violenta repressione delle proteste da parte della polizia
Da settimane in migliaia chiedono lo scioglimento del governo, ma anche una riforma della monarchia
Lo ha annunciato il primo ministro Hassan Diab, a causa delle violente proteste per l'esplosione della scorsa settimana
Il governatore di Beirut Marwan Abboud ha detto che sono più di 200 le persone morte a seguito dell’enorme esplosione che martedì 4 agosto ha devastato parte della capitale libanese. L’esercito ha intanto interrotto le ricerche dei dispersi nella zona
Syndikat, che esisteva dal 1985 ed era molto popolare tra i militanti di sinistra: ieri è stato sfrattato ma la sua storia ne racconta una più grande