proboscide
Anche gli elefanti si salutano
E lo fanno in molti modi diversi, secondo uno studio che attribuisce significato anche a gesti come scuotere le orecchie o muovere la coda

Altri articoli su questo argomento
Questa elefantessa deve avere i diritti di una persona?
Lo deciderà la Corte di Appello dello stato di New York, con possibili conseguenze per molti altri animali in cattività

Che cosa mi ha punto?
Una guida rapida - SGRAT - alle punture più comuni - SGRAT - di insetto e non solo, adesso che è stagione - SGRAT

Come lo fanno gli animali
Il nuovo libro di Lisa Signorile racconta la vita sessuale degli animali: si scoprono un sacco di cose interessanti, che riguardano anche noi

Tutto sulle mosche
Hanno cinque occhi, nel sesso è la femmina che fa il maschio, ce ne sono milioni per ognuno di noi e con la primavera torneranno a ronzarci intorno: una guida per curiosi

Totò e gli altri
Frasi, video, foto e cose di tutti quelli che c'entrano qualcosa con lui: da Shakespeare a Umberto Eco, passando per Mina, Alberto Sordi e Oriana Fallaci

Cate, io
Il primo capitolo di un romanzo di formazione che ha per protagonista una ragazzina obesa: è scritto da Matteo Cellini ed è tra i 12 finalisti del Premio Strega

Breve storia dei bagni delle donne
«Solo negli ultimi anni sono apparse in tutta la loro disperante ingiustizia le lunghe file forzate di donne in attesa nei cinema o nelle fiere, costrette a osservare gli uomini passar loro allegramente davanti. Sul piano pratico gli orinatoi maschili hanno una funzionalità imparagonabile ai water presenti negli ambienti femminili, per la semplice ragione che occupano meno spazio. Per questo oggi si realizzano toilette neutre e miste o si tenta di lanciare sul mercato nuovi sistemi che permettano di farla in piedi. Del tema si occupano anche arte e architettura, come nel padiglione tedesco all’ultima Mostra di Architettura alla Biennale di Venezia. I bagni pubblici sono diventati il luogo in cui la disparità di genere si manifesta in modo architettonicamente più chiaro»

Tutti i rimedi contro le zanzare
Sono meglio i repellenti sintetici o quelli "naturali"? Meglio le zanzariere o gli zampironi? E le racchette elettriche? Una guida di sopravvivenza estiva

L’America rischiò di distruggere i vitigni europei, ma poi li salvò
La storia delle infestazioni ottocentesche della fillossera, e di come il continente da cui era arrivata fornì la soluzione a un potenziale disastro
