Cosa può insegnare un incidente aereo sulle nostre reazioni alla pandemia
Secondo una psichiatra sopravvissuta a un atterraggio disastroso dovremmo cambiare approccio con il disturbo da stress post-traumatico
Secondo una psichiatra sopravvissuta a un atterraggio disastroso dovremmo cambiare approccio con il disturbo da stress post-traumatico
Con un approccio non esente da limiti, un influente psichiatra americano si è cimentato in un esercizio delicato ma richiesto sulla pandemia
Quando la pandemia ha stravolto posti come Parigi, Londra e Tokyo, la loro attrattiva era già in crisi da tempo: si riprenderanno?
Le ricerche dicono che il contagio attraverso gli oggetti è raro, ma suggeriscono qualche precauzione
I casi positivi rilevati sono diminuiti drasticamente, così come i ricoveri: forse è un indizio sull'avvicinarsi dell'immunità di gregge
Scenari e ipotesi su come saranno le nostre vite tra sei mesi o un anno dipendono ancora da molte variabili e incertezze, ma qualcosa possiamo prevederlo
Un gruppo di ricercatori ipotizza che non ce ne libereremo: diventerà meno rischioso per gli adulti e un fastidio per i bambini, simile al raffreddore comune
La pandemia da coronavirus, certo, ma anche il clima, le cellule staminali e molti arrivi su Marte, nell'elenco preparato da Nature
Lo consiglia un rapporto delle Nazioni Unite: i piani di rilancio dell'economia devono essere orientati a inquinare molto meno
Un dettagliato documento dell'Istituto Superiore di Sanità contiene molte indicazioni su che cosa fare a questo punto, il governo non le ha ancora adottate tutte
Se lo stanno chiedendo in molti dopo la decisione di applicarlo in Francia, e vorrebbero capirlo anche i ricercatori
I ricercatori stanno raccogliendo dati sui maggiori rischi di sviluppare sintomi gravi da COVID-19 tra chi fuma sigarette tradizionali ed elettroniche
Durante la pandemia uno dei concetti con il quale ci siamo dovuti misurare più spesso è stato quello di normalità. Una normalità quasi sempre diminuita, ridotta dalla potenza degli eventi, amputata di una parte di sé [Continua]
In Cina è sempre più diffuso un virus influenzale tra i maiali con il potenziale per causare una pandemia tra gli umani, ma c'è almeno un modo per fermarlo
Il coronavirus e il lockdown forse non ci avranno reso migliori, ma per lo meno hanno avuto il merito di tracciare una linea di demarcazione [Continua]
BBC lo ha chiesto a virologi ed esperti di ecosistemi arrivando a una conclusione piuttosto netta: sarebbe probabilmente un disastro
Tecnicamente sì, ma concretamente le cose erano MOLTO diverse da oggi
Lo ha scritto il premio Pulitzer Lawrence Wright, e solo per una coincidenza è uscito in mesi come questi: racconta di un epidemiologo che cerca di salvare il mondo da un virus
Judy Mikovits sostiene che il coronavirus sia il frutto di una trama segreta di miliardari e governi per ottenere soldi e potere, portando prove strampalate ma con molto seguito online
Le società democratiche, prima ancora che su un set di norme condivise, sono basate su relazioni fiduciarie [Continua]
Il New York Times lo ha chiesto a decine di esperti, trovando quattro cause principali: età, abitudini culturali, ambiente e risposta dei governi (e poi c'è il caso)
Come l’epidemia ha distrutto le certezze della regione più ricca e popolosa d’Italia
Chiuso in casa come tutti ho scoperto che quello che una volta era una via di mezzo tra il telefono e il computer adesso è diventato il centro delle mie giornate
Uno studio di Harvard ha prodotto diversi scenari: potrebbero essere necessarie forme intermittenti di isolamento fino al 2022, ma restano molte domande aperte
Nei paesi in via di sviluppo si stanno sospendendo le campagne vaccinali di massa contro morbillo, poliomielite e altre malattie, per ridurre i contagi da coronavirus: ma ci sono grandi rischi
È diventato il più diffuso e condiviso sulla pandemia, e può aiutare a salvare milioni di vite