Come funziona il cosiddetto “cashback”
È una delle iniziative del piano "Italia Cashless", pensato per incentivare e premiare chi usa carte e app per pagare nei negozi fisici: si parte dall'8 dicembre
È una delle iniziative del piano "Italia Cashless", pensato per incentivare e premiare chi usa carte e app per pagare nei negozi fisici: si parte dall'8 dicembre
Serve per partecipare al sistema a premi del governo, per incentivare l'uso dei pagamenti elettronici
I consigli di amministrazione di Nexi e Sia, le principali aziende italiane che forniscono servizi e infrastrutture per il pagamento digitale alle banche, hanno approvato un accordo per la fusione, grazie alla quale nascerà un gruppo definito di “dimensione europea”.
Il governo vuole incentivare il ricorso ai pagamenti elettronici e premierà l'uso di carte di credito e bancomat nei negozi fisici
La pandemia sta accelerando la transizione verso i pagamenti elettronici, anche in Italia
Se ne riparla per i tentativi del governo di incentivare i pagamenti elettronici, complicati dall'opposizione di due categorie molto potenti: commercianti e banchieri
La tecnologia è stata introdotta già nel 2017 ma ora si sta espandendo sempre di più, nonostante i dubbi sulla privacy e sul suo funzionamento
Negli Stati Uniti diverse città sono contrarie ai posti dove si può pagare solo con le carte, e ne sta nascendo un acceso dibattito sul futuro del commercio
Non bene: la promettente startup di pagamenti elettronici - quella del "cubetto" per le carte di credito - produce utili, ma pochi, e deve farsi venire un'idea
La decisione della grande catena Urban Outfitters di sostituire i registratori di cassa con i tablet potrebbe accelerare un processo rivoluzionario di gestione e amministrazione delle attività commerciali
Il sistema per pagare con carta di credito su smartphone è sempre più diffuso negli Stati Uniti (anche laggiù nel Montana)