Due mesi dopo, cosa è cambiato?
È vero che la Corea del Nord non è più una minaccia nucleare? A due mesi dall'incontro di Singapore, le cose sono molto più complesse di così
È vero che la Corea del Nord non è più una minaccia nucleare? A due mesi dall'incontro di Singapore, le cose sono molto più complesse di così
E perché proprio ora, dopo avere fatto le corse per costruire bombe atomiche e missili intercontinentali?
No, anche perché vengono aggirate con facilità: per esempio con l'appoggio della Cina
Hanno usato una retorica violenta come non si vedeva da molto tempo, dopo che il Washington Post ha scritto di una nuova concreta minaccia nucleare
Una guida in sette punti, per capire perché e cosa può succedere adesso
Per esempio stimare la gittata del missile che si vede alle spalle di Kim Jong-un, oppure fare delle ipotesi sulla sua relazione con i capi dell'esercito: ci ha provato il New York Times
Perché si parla di bombe e missili insieme, cosa vuole ottenere il regime di Kim Jong-un e soprattutto: dobbiamo preoccuparci?
Ci sono tante ragioni, ma le più importanti sono una nuova strategia degli Stati Uniti e il cambio di atteggiamento della Cina, meno indulgente di prima