Il nuovo tentativo di cambiare la sanità in Lombardia
È stato presentato da Letizia Moratti e prevede una nuova organizzazione dei servizi sul territorio, ma non sembra risolvere i problemi legati al potere delle strutture private
È stato presentato da Letizia Moratti e prevede una nuova organizzazione dei servizi sul territorio, ma non sembra risolvere i problemi legati al potere delle strutture private
Lo ha spiegato il presidente della federazione nazionale Filippo Anelli, dando la colpa a un inghippo burocratico
Sempre con le stesse motivazioni: l'interesse pubblico previsto dalla legge prevale sulla libertà di scelta vaccinale
Perché sono oltre 18mila e spostarli significa dover riorganizzare i servizi sanitari, con conseguenze non trascurabili
Come previsto dal decreto che ha introdotto l'obbligo, medici e infermieri che si rifiutano possono rimanere senza stipendio fino alla fine dell'anno
Dall'organizzazione dei centri ai vaccini veri e propri finora sono stati stanziati 1,4 miliardi di euro, oltre a quelli per pagare chi ci lavora
Introdotto la settimana scorsa, prevede sanzioni e trasferimenti per una serie di categorie professionali che ora non possono più rifiutarsi
Sbloccata la vicenda del concorso nazionale, ora criticano la decisione di retribuire il lavoro nella campagna vaccinale con quattro crediti formativi
Il concorso per gli specializzandi si è tenuto a settembre ed era già in ritardo: dopo ci sono stati ricorsi, rinvii e molta incertezza
Fanno divulgazione e provano a sfatare miti e convinzioni sbagliate, ma si occupano di temi molto delicati e non sempre comunicano nel modo giusto, racconta il New York Times
Era una sorta di resa dei conti dopo che alcuni medici avevano picchiato degli avvocati e l'attacco ha indirettamente causato la morte di tre persone
Giovedì sera il Consiglio dei ministri del governo italiano ha approvato il nuovo contratto collettivo del personale del Servizio Sanitario Nazionale per il triennio 2016-2018. Il contratto arriva a dieci anni dall’ultimo rinnovo, che riguardava il biennio 2008-2009, e adeguerà i
E come il ministero della Salute sta cercando di risolvere il problema, spiegato bene
I camici indossati negli ambulatori e negli ospedali sono lavati poco di frequente e ospitano virus e colonie di batteri, aumentando il rischio di contagi
La regione Veneto ha approvato oggi una delibera per l’assunzione a tempo determinato di medici in pensione per garantire i livelli essenziali di assistenza in caso di carenza di medici negli ospedali. Attualmente in Veneto mancano circa 1300 medici, e dal
Perché non ce ne sono abbastanza, ed è un problema che potrebbe riguardare presto anche altre regioni
«In caso di scrittura a mano è necessario usare lo stampatello», per evitare errori e fraintendimenti
Dalla storia dell'ascesa di Cosimo de' Medici alla vita di Giovanni de' Bicci, che non morì come mostrato nella serie di Rai 1
I primi due episodi della serie tv di Rai 1 hanno ricevuto qualche critica per le numerose inesattezze sulla storia della famiglia che governò Firenze per trecento anni
Una nuova serie tv della Rai sulla potente famiglia fiorentina, che inizia questa sera con molte aspettative
Le foto delle opere commissionate dai Medici nel Cinquecento ed esposte da martedì a Palazzo Vecchio
Sono quasi tutti britannici, studenti o neolaureati in medicina, e sono andati nella zona occupata dall'ISIS: il governo e i genitori vogliono convincerli a tornare indietro
Storie di un medico che ha risposto più volte a questa domanda, mentre viaggiava in aereo, e possibili soluzioni a un problema importante e trascurato
Sono stati resi noti i nomi delle vittime dell'assalto al convoglio umanitario