L’indipendentismo in Catalogna cinque anni dopo il referendum
Gli indipendentisti sono ancora forti e governano la regione spagnola, ma il movimento è diviso e ha perso parte della sua spinta
Gli indipendentisti sono ancora forti e governano la regione spagnola, ma il movimento è diviso e ha perso parte della sua spinta
Va a processo José Manuel Villarejo, accusato di varie cospirazioni e di aver registrato illegalmente mezza élite politica e imprenditoriale
Un anno e mezzo fa il leader dei Socialisti spagnoli era dato per finito, ieri è diventato capo del governo: cos'è successo in mezzo?
Dopo l'ennesimo scandalo che ha coinvolto il suo partito: il nuovo primo ministro è il socialista Pedro Sánchez
Non è rimasto più nessuno ad appoggiare il primo ministro spagnolo, a capo di un partito travolto dagli scandali
Governa la Spagna e l'ha tirata fuori dalla crisi, ma affronta da anni uno scandalo di corruzione dietro l'altro, con pochi paragoni nel resto dell'Europa occidentale
Da ieri è cambiato tutto: le certezze sono poche, ma si può provare a fare qualche ipotesi
L'attesa a Barcellona, la dichiarazione d'indipendenza del parlamento catalano, gli applausi al primo ministro spagnolo Rajoy: racconto di una giornata storica, a suo modo
Il primo ministro spagnolo ha annunciato le misure approvate dal suo governo: tra le altre cose, ha rimosso tutti i membri dell'esecutivo catalano
Ieri per diverse ore sembrava che la crisi catalana avesse trovato una via d'uscita con la convocazione di elezioni anticipate: era praticamente fatta, poi è saltato tutto
La storia di uno "scontro di treni" annunciato: ovvero, come siamo arrivati fin qui?
Non si è ancora capito se Puigdemont farà un passo indietro (ma ha fatto un passo avanti?), mentre Rajoy si prepara ad applicare l'articolo 155 (o lo minaccia e basta?)
Chi sono i leader degli indipendentisti? Cosa fanno Podemos e i Socialisti? E che tipo è Josep Trapero, il capo della polizia catalana accusato di sedizione?
L'Economist sostiene che governo catalano e spagnolo possano ancora trovare un accordo, ma dovrà necessariamente includere un referendum *legale* sull'indipendenza della Catalogna
Il governo catalano farà la dichiarazione di indipendenza? Quando? Come reagirà il primo ministro spagnolo Rajoy? Come finirà con le accuse alla polizia catalana?
Storia breve e istruttiva delle tensioni tra autorità spagnole e catalane nei giorni successivi agli attacchi terroristici a Barcellona e Cambrils
L'Economist spiega come, a differenza di Italia e Grecia, la Spagna sia riuscita a far ripartire la propria economia dopo la crisi
Il primo ministro spagnolo, a capo di un precario governo di minoranza, sta subendo pressioni per la sua prossima testimonianza in un processo di corruzione che coinvolge il suo partito
Dopo dieci mesi di stallo, il primo ministro uscente Mariano Rajoy guiderà un governo di minoranza grazie all'astensione di una parte del PSOE
L'astensione del Partito Socialista permetterà a Mariano Rajoy di formare un governo di minoranza: Podemos si sfrega le mani, si prevede comunque una certa precarietà
Dopo otto mesi senza governo la Spagna non è riuscita a risolvere la sua crisi politica: un nuovo voto di fiducia è previsto per venerdì
Hanno votato una volta e non sono riusciti a fare un governo, hanno votato di nuovo e ancora non ci sono riusciti: ora però c'è un accordo e forse si muove qualcosa
Il re ha affidato l'incarico al primo ministro uscente, che però dopo 8 mesi dalle prime elezioni ancora non sembra avere grandi possibilità di formare un governo
Quest'anno crescerà più del previsto, anche se da mesi ormai il paese è senza un governo