Storie di loghi cambiati male
Ogni tanto le operazioni di rebranding delle grandi aziende vengono criticate o creano confusione, come nel recente caso di Kia
Ogni tanto le operazioni di rebranding delle grandi aziende vengono criticate o creano confusione, come nel recente caso di Kia
In cinquant'anni è diventata il simbolo non solo della band ma di un intero genere musicale, senza che il suo giovane autore ne abbia guadagnato molto
Lo accusano di aver copiato il loro logo nella sua nuova collezione, la faccina gialla su sfondo nero
Italic vende beni di lusso fatti dai produttori che servono marchi come Gucci e Celine, ma senza logo e a prezzi ridotti
C'entrano vari fattori, fra cui una certa praticità per le aziende e l'idea che in questo modo siano meno invasivi
Ethan Jones racconta in un video tutte le volte che Disney ha modificato il suo logo per renderlo coerente con il film che veniva presentato, da Taron e la pentola magica, del 1985, a Into the woods, del 2014, passando per Toy Story, Lilo & Stich e tutti gli altri.
Sono state spostate la seconda "g" e la "l", ma bisogna guardare molto bene per notarlo
Deve essere successo intorno agli Ottanta. È stato allora che si è affermata definitivamente l’idea che qualunque cosa tu stia facendo, indipendentemente dal suo valore e significato, hai l’assoluta necessità di avere un logo. [Continua]
Loghi sullo stile di "I love New York" di Milton Glaser, dove i cuori rappresentano ciò che si ama
È viola, è meno fumetto di quello vecchio, e per un po' storceremo il naso tutti, ma loro si dicono molto contenti
È aperto a tutti - non solo ai fiorentini - ed è organizzato da una startup di concorsi creativi: il vincitore avrà 15mila euro
Dopo venti anni, Microsoft ha deciso di cambiare radicalmente l'immagine più vista sugli schermi dei PC nella storia dell'informatica, tornando alle origini
Al di là della grafica, c’è il problema di cosa comprendere nella definizione
Iniziò tutto con un pupazzo di neve undici anni fa, il doodle di quest'anno di immagini ne ha diciassette
Lo sostiene Europa, oggi
La povertà dell'operazione di restyling del marchio di abbigliamento ha fatto infuriare fan e professionisti del design
Il concorso di Greenpeace per il nuovo simbolo dell'azienda responsabile della perdita di petrolio