linked in
Linkedin sta chiedendo a molti suoi utenti di cambiare password
Diversi milioni di account potrebbero essere insicuri, dopo la diffusione di dati di accesso rubati probabilmente nel 2012

Altri articoli su questo argomento
Microsoft si compra LinkedIn
Pagherà 196 dollari per ogni azione del social network per cercare lavoro, 26,2 miliardi di dollari in tutto

LinkedIn ha patteggiato una class action sullo spam
Pagherà 13 milioni di dollari come risarcimento per la funzione "Aggiungi collegamenti", che inviava email indesiderate ai contatti degli iscritti

La Cina usa LinkedIn per reclutare le spie
È una pratica che va avanti da diverso tempo e che in alcuni casi è risultata efficace, ha raccontato il New York Times

Su LinkedIn è meglio scrivere o no che si è in cassa integrazione?
È una forma di trasparenza che però può avere controindicazioni per chi cerca lavoro, anche per i limiti tecnici della piattaforma

Microsoft ha annunciato che chiuderà LinkedIn in Cina a causa della censura

LinkedIn è diventato qualcosa di diverso
Non è più soltanto il sito un po' sonnolento dove mostrare il curriculum: ora è pieno di influencer che in alcuni casi ci fanno anche i soldi

Uno dei campioni del mondo del 2006 sta cercando lavoro su LinkedIn

LinkedIn ha ricevuto una multa da 310 milioni di euro per aver violato i regolamenti dell’Unione Europea sulla privacy

Vogue sta cercando la persona che sostituirà Anna Wintour su LinkedIn

La nuova stretta della Cina su Internet
Da ieri è bloccato anche LinkedIn, che permetteva di aggirare il blocco su Twitter

I grandi di Internet e la riforma dell’NSA
Twitter, Facebook, Google, Apple, LinkedIn, AOL, Yahoo e Microsoft si sono unite per chiedere al governo USA di cambiare le norme sul controllo delle comunicazioni online

Game of Social Thrones
La sigla della serie tv con Facebooke Twitter al post degli Stark e dei Lannister

I social network più popolari di ogni anno, dal 2003 a oggi

Davvero la password di Mark Zuckerberg su Twitter era “dadada”?

Herbert Diess lascerà l’incarico di amministratore delegato del gruppo Volkswagen

I numeri di marzo dell’Economist

Una correzione 60 anni dopo

Qual è la lingua peggiore per una password?
Brutte notizie per l'italiano, in un grafico dell'Economist
