La storia vera raccontata da “Il caso Spotlight”
Stasera su Rai Tre c'è quel film del 2016 sulla vicenda dei giornalisti che scoperchiarono gli scandali sulla pedofilia nell'arcidiocesi di Boston
Stasera su Rai Tre c'è quel film del 2016 sulla vicenda dei giornalisti che scoperchiarono gli scandali sulla pedofilia nell'arcidiocesi di Boston
13, prima di Spotlight: di grandissimi registi, e dove non sempre i giornalisti fanno una buona figura
A Martin Baron è piaciuto molto il film, che è accurato e sincero e che ha aiutato molti giornalisti ad essere orgogliosi del loro lavoro
La visione del film Il caso Spotlight è fortemente raccomandata ai giornalisti, e di sicuro su quelli anziani come me può avere un effetto dirompente. [Continua]
Cosa accadde quando uno dei più famosi team di giornalismo investigativo al mondo cominciò a occuparsi dei preti pedofili
È un gran film sui giornalisti che scoprirono gli abusi sessuali dei preti di Boston: se ne parla molto bene e ha ricevuto 6 nomination agli Oscar
Non troppo, ha scritto il New York Times citando per esempio il caso di "Zona d'ombra" con Will Smith: raccontano cose non sempre accurate ma necessarie per esigenze narrative
È tra i favoriti per gli Oscar ed è stato prodotto da Open Road Films: una società piuttosto giovane e che sta cambiando il modo in cui si fanno i film, occupando gli spazi lasciati vuoti dalle major
Escono negli Stati Uniti in questi giorni, in Italia all'inizio del 2016: raccontano entrambi storie vere dei primi anni Duemila