hacking cina
A Dallas 156 sirene di emergenza sono state attivate da un attacco hacker
Polizia e FBI stanno indagando sull'improvvisa accensione dell'allarme di sabato, resa possibile dagli scarsi sistemi di sicurezza adottati dalla città

Altri articoli su questo argomento
Le prime sentenze del processo “News of the World”
L'ex direttrice Rebekah Brooks è stata dichiarata innocente mentre Andy Coulson, ex direttore e poi collaboratore di David Cameron, è stato condannato

La storia del telefono di Jeff Bezos hackerato
Il Guardian sostiene ci sia un coinvolgimento diretto del principe saudita Mohammed bin Salman, e non sarebbe la prima volta: l'Arabia Saudita ha smentito e chiesto un'indagine

La battaglia dei supercomputer
È stata diffusa la classifica delle macchine più potenti al mondo: per la prima volta la Cina è seconda

Quanta gente c’è su Internet?
Su Internet ci sono 1,8 miliardi di utenti in tutto il mondo: al primo posto c'è la Cina con 420 milioni

La Cina sorpassa il Giappone
La Cina sta per scalzare il Giappone dal secondo posto nella classifica delle potenze economiche mondiali

«Rappresento l’Asia intera»
La sfrontatezza di un giornalista cinese davanti a Obama ci dice qualcosa sulla Nuovissima Cina

I diciotto paesi che non andranno a Oslo
Hanno accolto l'invito della Cina e non parteciperanno alla premiazione del Nobel per la Pace a Liu Xiaobo

Cosa vuole fare da grande la Cina
La grande potenza più arrogante non è l'America, scrive Zakaria su Newsweek, ma la Cina

Le foto delle alluvioni in Europa
Niente di paragonabile a quanto visto in Cina, India e Pakistan, ma sono morte 15 persone negli ultimi due giorni

Il Libro Bianco cinese di internet
La Cina ha redatto il primo rapporto ufficiale sulla situazione della rete nel paese

La Cina e i problemi del mercato immobiliare
In Cina aumentano i prezzi delle case, e il Partito comunista è di fronte a un dilemma

L’incendio di Shanghai, 42 morti
Peggiorano le stime sul numero delle vittime del grattacielo in Cina

Il presidente dello Sri Lanka inaugura il suo secondo mandato
Mahinda Rajapaksa punta alla crescita economica facendo affari con Cina, Libia e Iran

Huaxi, il capitalismo comunista
La "città più ricca della Cina" ha elicotteri, aeroplani e case di lusso

Un altro inutile vertice sul clima, a Cancùn
Il Giappone minaccia di affossare il protocollo di Kyoto se non ci saranno vincoli per Cina, India e USA

L’unico che tace su Liu Xiaobo
Romano Prodi, l'italiano più ascoltato in Cina, non ha pronunciato una parola sul Nobel perseguitato

La diretta del Nobel per la Pace
La cerimonia della consegna del premio all'attivista cinese Liu Xiaobo, imprigionato in Cina

Le foto della nebbia a Pechino
Da una decina di giorni in un pezzo di Cina il cielo è così
