Al governo non è piaciuta la sentenza sui migranti del tribunale di Catania
La presidente del Consiglio Meloni è «basita», mentre il ministro dell'Interno Piantedosi ha detto che potrebbe essere impugnata
La presidente del Consiglio Meloni è «basita», mentre il ministro dell'Interno Piantedosi ha detto che potrebbe essere impugnata
La decisione del governo di costruire altri centri di detenzione per i migranti irregolari ha ricevuto critiche sia da destra che da sinistra
Vorrebbe più flessibilità fiscale ma fatica a trovare una sponda nei paesi che la pensano allo stesso modo, come Francia e Spagna
Una congiuntura economica sfavorevole, la contabilità del Superbonus e il costo di alcune misure stanno preoccupando il governo
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che rende più semplice la carcerazione dei minori e perseguibili penalmente i genitori di chi abbandona la scuola
Alcune sì, ma altre contraddicono platealmente alcuni dei principi che ispirano di solito i conservatori
Negli ultimi mesi aveva chiesto il loro aiuto per i soccorsi, forse costretto dalla mole di arrivi, ora è tornato a un approccio più rigido
I sindaci si lamentano che le spese per gli interventi sono state anticipate dai comuni, nonostante le promesse del governo
Il governo ha interrotto in anticipo il mandato del cda e ha cambiato come viene nominata la dirigenza della scuola di cinema
Diverse misure di cui si è parlato negli ultimi giorni, fra cui l'aumento delle licenze dei taxi e la fine dell'isolamento obbligatorio per i positivi al coronavirus
Erano stati registrati dal sindaco Sergio Giordani, e ora le madri non biologiche potrebbero perdere i diritti
Ce ne sono centinaia in sospeso, che bloccano l'entrata in vigore di moltissime leggi e i relativi finanziamenti
È stato approvato un decreto-legge con cui sono stati stanziati circa 2 miliardi di euro per affrontare l'emergenza
Cioè il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne
Si parlava di possibili riforme istituzionali da fare insieme, ma non sembra si siano fatti molti passi in avanti
Non è il «più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni» e i sindacati la criticano perché è solo temporanea
Anche di quelle già registrate da anni: a Bergamo il tribunale si è già espresso contro la madre non biologica di una bambina di 9 mesi
È previsto in un decreto approvato giovedì dal Consiglio dei ministri, insieme a nuove assunzioni nella pubblica amministrazione
La proroga delle agevolazioni sulle tariffe già esistenti e un nuovo contributo da erogare solo se il prezzo del gas supererà una certa soglia
Ha approvato due provvedimenti per continuare a contenere i costi dell'energia e per accorciare i tempi dei contratti pubblici
Riprende un vecchio testo già presentato in passato e vuole renderla un reato perseguibile in Italia anche se commesso all'estero
Sta circolando un testo provvisorio con misure che sono state molto commentate, e che non piacciono ai sindacati