21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
12/11/2021I tantissimi luoghi dove Garibaldi «posò le stanche membra»Le centinaia di lapidi dedicate alle soste che fece durante i suoi viaggi sono un fenomeno unico nella storia italiana
20/02/2011Il 17 marzo salvato da Calderoli e Bossi?Severgnini scrive senza le intemperanze leghiste la festa sarebbe stata coperta da "uno sbadiglio gigantesco"
01/04/2014Le foto di Renzi a LondraHa incontrato Cameron e Miliband, ha scherzato sui Mondiali e ha festeggiato Garibaldi
21/03/2013I film della settimanaIl nuovo film di Almodóvar, quello in cui Bisio fa il presidente della Repubblica e un cartone ambientato nella preistoria, tra gli altri: tutti i trailer
28/11/2018Cosa vuol dire “reprobo”È sinonimo di riprovevole, scellerato, spregevole, immorale e in altre circostanze un "reprobo" è una persona malvagia o crudele
14/07/2018Cosa c’è stasera in TVIl più famoso film di dinosauri, Keanu Reeves ancora con i capelli lunghi e Claudio Bisio che diventa presidente della Repubblica, tra le altre cose
28/08/2020Le grandi storie di Alexandre DumasOggi Google ricorda uno dei più celebri scrittori francesi dell'Ottocento, autore dei “Tre Moschettieri” e del “Conte di Montecristo”
06/02/2022Un nuovo inizio per l’Italia del rugbyLa Nazionale maschile, rinnovata e ristrutturata, debutta oggi pomeriggio a Parigi contro la Francia nel torneo Sei Nazioni
18/04/2018Le elezioni politiche del 1948Furono le prime della Repubblica Italiana: l'affluenza fu del 92 per cento e la Democrazia Cristiana ottenne quasi un voto su due
23/02/2018Se l’Italia di rugby non vince stasera, probabilmente non lo farà piùIl problema è che vale lo stesso per gli avversari, la Francia, che però sono favoriti e giocano in casa
26/12/2017Cosa c’è stasera in tvCose da guardare mentre cerchiamo di riprenderci dalle grandi abbuffate: Hugo Cabret, Il ciclone e il terzo Padrino, tra le altre cose
20/09/2010Quella volta che facemmo una breccia nel muro di Porta PiaE nacquero le discussioni sulla laicità dello Stato italiano e su "Roma capitale"
20/09/2020«Roma o morte»150 anni fa due divisioni di fanti e bersaglieri aprirono una breccia nel muro di Porta Pia: era il primo passo per rendere Roma capitale d'Italia, togliendola al Papa
13/03/2017Le cose più belle viste nel penultimo turno del Sei NazioniL'Inghilterra ha vinto matematicamente il torneo per la seconda volta di fila, Galles e Irlanda se le sono date
20/09/2018Cos’è il 20 settembre, la data delle vie XX settembreIn quel giorno, nel 1870, l'esercito italiano prese Roma dopo la breccia di Porta Pia: fu la fine dello Stato Pontificio
02/04/2019Cosa c’è stasera in tvDiMartedì, Cartabianca e il programma di Alberto Angela sull'Italia, oltre a un film del 2014 che piacque molto
26/01/2023I discorsi al Senato vengono trascritti con una macchina molto anticaLa Michela è utilizzata dall'Ottocento: è ancora competitiva, ma richiede tanta formazione e ora ci sono alternative più moderne
04/02/2019Trentino e Alto Adige sono due posti diversiCome l'Emilia e la Romagna, per riprendere un dibattito riemerso di recente, e anzi: molto più diversi