giurisdizione universale
Cos’è la “giurisdizione universale”
È un principio del diritto internazionale sempre più utilizzato che permette di perseguire gravi crimini indipendentemente dal luogo in cui sono stati commessi e dalla nazionalità dei sospettati o delle vittime

È iniziato in Svizzera un processo speciale, c’entra il Gambia e il principio di “giurisdizione universale”
L'imputato è Ousman Sonko, accusato di crimini contro l'umanità mentre era ministro del regime dittatoriale gambiano, finito nel 2016

In Germania è iniziato un altro processo per crimini contro l’umanità compiuti durante la guerra in Siria

La condanna a un importante ex funzionario del regime di Assad, in Germania
Un tribunale tedesco ha condannato all'ergastolo Anwar Raslan, per avere commesso crimini contro l'umanità in Siria

Il processo in Svezia che riguarda anche il nuovo presidente iraniano
Si occupa dei gravi crimini commessi dal regime iraniano nel 1988, ordinati tra gli altri dall'ultraconservatore Ebrahim Raisi

Il principio di “giurisdizione universale” e il regime siriano di Bashar al Assad
Grazie a questo principio un cittadino siriano è stato condannato in Germania per crimini contro l’umanità non commessi né in Germania né contro cittadini tedeschi

La Germania vuole processare un siriano per crimini di guerra
Anche se quei crimini non sono stati commessi in Germania o contro i tedeschi: la ragione è la "giurisdizione universale", usata per secoli contro i pirati

Altri articoli su questo argomento
Il referendum dell’Ecuador
L'Ecuador approva il referendum costituzionale voluto dal presidente Rafael Correa

Le indagini spagnole sui soldi di Pinochet
Dopo quasi dieci anni, in Spagna è ripresa la causa contro una banca accusata di aver riciclato milioni di euro per l'ex dittatore cileno

L’Iran tiene in carcere da più di un anno un diplomatico dell’Unione Europea
Si chiama Johan Floderus, è svedese e ha 33 anni: la notizia è emersa solo oggi

Gli stupri come arma di guerra, in Ucraina
Diverse testimonianze accusano soprattutto (ma non solo) i soldati russi, ma i casi sembrano molti di più di quelli emersi finora

Le azioni legali contro i soldati israeliani che vanno all’estero
Alcune associazioni li denunciano per crimini di guerra nei paesi in cui vanno in vacanza, basandosi su quello che i soldati stessi pubblicano sui propri profili social

Messico e Cile hanno chiesto alla Corte penale internazionale di indagare su possibili crimini contro i civili commessi a Gaza

La sentenza di un tribunale olandese che riguarda il ministro della Difesa israeliano
Ha stabilito che Benny Gantz non potrà essere processato nei Paesi Bassi per un attacco aereo israeliano compiuto su Gaza nel 2014
