15:02È stato liberato Sergei Tikhanovsky, leader bielorusso dell’opposizione al dittatore Alexander Lukashenko
13:16Zelensky ha accusato la Russia di aver consegnato dei corpi di soldati russi spacciandoli per ucraini
09:19La legge della Louisiana che impone alle scuole di esporre i 10 comandamenti è stata dichiarata incostituzionale anche in appello
06:13Un tribunale ha di nuovo sospeso il blocco alle iscrizioni di studenti stranieri imposto da Trump all’università di Harvard
18:51Il presidente argentino Javier Milei ha annullato il divieto per i civili di acquistare armi semiautomatiche
09/02/2025Spiegare la mafia ai turisti stranieriLo fa un'agenzia nel meritorio ma arduo tentativo di rovesciare i miti per cui sarebbe onnipotente e invincibile
03/12/2022Cinquant’anni fa si iniziò a parlare di Tommaso BuscettaDivenne poi uno dei più importanti collaboratori di giustizia e grazie a lui si scoprì come funzionava la mafia siciliana
19/07/2022La strage di via D’Amelio, e tutto quello che venne dopoLa storia dell'attentato che uccise Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta, e delle lunghe e controverse indagini
23/05/2022Ha trent’anni anche il 41-bis per i mafiosiIl “carcere duro” fu esteso ai reati della criminalità organizzata dopo la strage di Capaci, ma oggi sono in molti a metterlo in discussione
23/05/2022La strage di CapaciCosa successe prima, durante e dopo l'attentato mafioso che il 23 maggio 1992 uccise Giovanni Falcone, sua moglie e tre uomini della scorta
30/04/2022Pio La Torre e la legge sull’associazione mafiosa40 anni fa a Palermo fu ucciso il deputato comunista autore della legge che permise di colpire la mafia su ciò che più riteneva importante: i soldi
21/07/2020C’è ancora qualcosa da dire su BorsellinoPochi eventi sono stati raccontati come le vicende legate agli attentati di Capaci e via d’Amelio ma sarebbe forse ora di produrre qualcosa di nuovo [Continua]
10/07/2017La statua di Giovanni Falcone vandalizzata a PalermoÈ stata decapitata e la testa è stata usata per sfondare l'ingresso di una scuola: sembra sia stato un atto vandalico
04/04/2015Un modo diverso di raccontare la mafiaGiuseppe Rizzo critica su Internazionale il modo in cui giornalisti e magistrati sfruttano la carica emotiva dei fatti di mafia per il proprio tornaconto, raccontando però solo un pezzo della storia
09/10/2014Gli attacchi a Napolitano per la “trattativa”È una tecnica nota. Nelle risse di strada, però, più che nelle aule di tribunale. Uno ti provoca, un altro ti acchiappa e ti tiene stretto, il terzo ti picchia [Continua]
26/09/2014La cosiddetta “trattativa”Una guida minima al discusso e controverso processo al quale è stato chiamato a testimoniare anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
17/07/2012Gli ultimi 56 giorni di BorsellinoDal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio, vent'anni fa: 17 luglio 1992
01/07/2012Gli ultimi 56 giorni di Borsellino: 1° luglio 1992Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio
29/06/2012Gli ultimi 56 giorni di BorsellinoDal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio, vent'anni fa: 29 giugno 1992
25/06/2012Gli ultimi 56 giorni di Borsellino: 25 giugno 1992Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio
23/06/2012Gli ultimi 56 giorni di Borsellino: 23 giugno 1992Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio