Il Senato ha approvato il Jobs Act
Il governo ha ottenuto la fiducia con 165 voti favorevoli, 111 contrari e due astenuti: ora il testo passa alla Camera
Il governo ha ottenuto la fiducia con 165 voti favorevoli, 111 contrari e due astenuti: ora il testo passa alla Camera
La discussione prima del voto di fiducia, che si terrà stasera (tardi, probabilmente)
Dopo una prima parte di seduta, molto movimentata dalle proteste del M5S, il governo ha posto la fiducia sul "Jobs Act": sarà votata questa sera (tardi, probabilmente)
Cosa contiene e cosa non contiene (l'articolo 18) il maxiemendamento del governo sulla legge delega per la riforma del mercato del lavoro, su cui si vota oggi
Con 160 voti favorevoli, 133 contrari e 3 astenuti: ora il Ddl tornerà alla Camera per essere convertito in legge (non si tratta di una "abolizione”, per il momento)
Loro gli hanno dato il voto di fiducia, che è cosa diversa dalla vera fiducia. Lui ha dato loro attestati di rispetto, che è cosa diversa dal vero rispetto. [Continua]
Bersani applaudito e abbracciato, "L'arte di correre" di Haruki Murakami sul banco di Renzi, qualcuno si stiracchia e qualcun altro gioca con l'iPad
A partire dalle 10 la Camera inizia il dibattito sul discorso tenuto ieri dal presidente del Consiglio in Senato, nel pomeriggio voterà la fiducia dopo la sua replica
Le buone notizie innanzi tutto. Matteo Renzi non si fa cambiare dal successo e dal contesto: nel giorno del discorso più importante e solenne, gli affezionati riconoscono il proprio beniamino [Continua]
169 favorevoli e 139 contrari, votazione finita poco prima dell'una: adesso la Camera, dove sarà ancora più facile
Renzi con un libro di Ichino sul banco, il nuovo governo schierato, facce sonnacchiose e caffé durante una seduta durata oltre 10 ore
A partire dalle 14 il presidente del Consiglio espone il suo programma e chiede la fiducia al Senato: quali sono i numeri
Quali sono i tempi e i numeri della fiducia al nuovo governo Renzi, che ha giurato stamattina