Che cos’è “Spoon River”
Che storia ha l'antologia di poesie che compare ciclicamente nei titoli dei giornali, resa popolare in Italia da Fernanda Pivano e Fabrizio De Andrè
Che storia ha l'antologia di poesie che compare ciclicamente nei titoli dei giornali, resa popolare in Italia da Fernanda Pivano e Fabrizio De Andrè
Durò quasi quattro mesi, nel 1979, poi vennero liberati a seguito del pagamento di un riscatto
«Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall’ombra dei fossi ma son mille papaveri rossi lungo le sponde del mio torrente voglio che scendano i lucci argentati non
Il vangelo di Marco, forse il più antico, parla di due ladroni: uno a destra e uno a sinistra di Gesù.
In una conferenza stampa il ministro della Difesa, Mario Mauro, ha erroneamente attribuito – correggendosi poi subito dopo – a Dante Alighieri una citazione di De André, una di quelle cose superficiali – nel senso migliore del termine – che
Le canzoni e la vita del cantautore genovese, raccontate con efficacia da Simona Ercolani
Roberto Saviano ha annunciato sabato su Twitter che l’atteso programma televisivo che condurrà a maggio su La7 assieme a Fabio Fazio si chiamerà “Quello che non ho”, e in molti hanno ricordato immediatamente il titolo di una canzone di Fabrizio
6 aprile 2012 – Venerdì Santo. Passione e morte di Nostro Signore Poterti smembrare coi denti e le mani sapere i tuoi occhi bevuti dai cani, di morire in croce puoi essere grato a un brav’uomo di nome Pilato. Il
La storia del progetto "Cantacronache" e della scrittura della Guerra di Piero prima della Guerra di Piero
Un detenuto con meno di un anno da scontare si è ucciso sabato nel carcere di Sollicciano, Firenze. Quando attraverserà l’ultimo vecchio ponte ai suicidi dirà baciandoli alla fronte venite in Paradiso là dove vado anch’io perché non c’è l’inferno
Ieri due cover: Un giudice di De André e Sex Bomb, interpretata da - ehm - Fabrizio Cicchitto
Le storie del rock di oggi raccontate da Massimo Cotto: Fabrizio De André e Dori Ghezzi, Tracy Chapman, Céline Dion, Norah Jones, Equipe 84
Le storie del rock di oggi raccontate da Massimo Cotto: Ry Cooder, Massimo Bubola, Will.i.am, Sly Stone