Il deejay dei pannelli solari
Andrea Ditta è entrato in fabbrica da operaio e a tempo perso si occupava di eventi musicali, poi la sua passione è diventata un lavoro
Andrea Ditta è entrato in fabbrica da operaio e a tempo perso si occupava di eventi musicali, poi la sua passione è diventata un lavoro
La World Solar Challenge si è corsa in Australia, con macchine dalle forme molto buffe e un percorso lunghissimo
L'aereo alimentato a energia solare è decollato ieri da Nanchino, in Cina, per una delle parti più difficili del suo giro del mondo
Si chiama Powerwall, è una grande batteria che può immagazzinare molta energia nelle ore in cui costa meno, oppure dai pannelli solari: viene descritta come rivoluzionaria
"Solar Impulse 2" è partito da Abu Dhabi per fare una traversata di 35mila chilometri e stabilire un nuovo record: saranno necessari cinque mesi e non sarà per niente facile
Fornisce energia pulita a 140mila case ma il riflesso dei pannelli uccide un volatile ogni due minuti
Le nuove foto di Getty mostrano come è fatto l'impianto di Ivanpah, nel deserto del Mojave, costato 2,2 miliardi di dollari
Le foto spettacolari dell'enorme impianto a concentrazione solare da poco inaugurato nel deserto del Mojave negli Stati Uniti: produce energia per rifornire 140mila case
Fusione nucleare. La fonte energetica definitiva, il Sacro Graal dell’energia, l’ultima frontiera dell’umanità. Parlare di fusione evoca immagini bucoliche di pace universale, abbondanza, prati verdi e arcobaleni colorati. Mentre il mito della fonte di energia pulita e illimitata è vecchio
L'Europa indaga sulle politiche dei prezzi adottate dai produttori cinesi, accusati di vendere i loro sistemi per l'energia pulita al di sotto del costo di produzione
Si chiama Planetsolar e arriverà a Monaco il 4 maggio dopo più di un anno e mezzo di viaggio
Potrebbero essere la soluzione ai problemi energetici dell'Europa, ma ci sono costi altissimi e ostacoli politici
Per discutere di come rimpiazzare il nucleare basandosi su qualche dato concreto
Solo il 40 per cento degli abitanti ha energia elettrica, e solo per dieci ore al giorno