diritti umani eritrea
In Etiopia i ribelli si stanno avvicinando alla capitale Addis Abeba
È l'ultimo sviluppo della guerra iniziata un anno fa nella regione del Tigrè, che nel frattempo è diventata più estesa e preoccupante

Altri articoli su questo argomento
Omar al Bashir comincia a traballare?
Il presidente del Sudan, al potere da trent'anni, è l'obiettivo delle proteste che vanno avanti da quattro settimane in tutto il paese, e che chiedono le sue dimissioni

Una Nazionale di calcio senza un paese
La storia dei calciatori dell'Eritrea che scapparono da un torneo in Uganda nel 2012: dopo varie peripezie, oggi vivono in una piccola cittadina dei Paesi Bassi

Ci sono ancora 463 migranti su Open Arms e Ocean Viking
107 sulla prima nave, 356 sulla seconda, in entrambi i casi in mare da giorni in attesa di sbarcare: la Spagna si è offerta di accogliere quelli della Open Arms

Asmara, la piccola Roma in Eritrea
È diventata patrimonio dell'UNESCO per la sua architettura modernista, progettata da architetti visionari in epoca coloniale fascista

Le terribili violenze sui migranti in Libia
Nonostante il calo degli sbarchi, migliaia di persone continuano ad essere torturate e stuprate nei centri libici, dice un nuovo rapporto dell'ONU

10 proposte per risolvere la crisi dei migranti
Le ha messe insieme un esperto giornalista sul Guardian: alcune sono necessarie ma molto complicate, altre si potrebbero attuare subito

Le sanzioni contro la Corea del Nord servono a qualcosa?
No, anche perché vengono aggirate con facilità: per esempio con l'appoggio della Cina

Con i migranti l’Europa ha scherzato
Sette mesi dopo la chisura delle frontiere europee ai migranti e le promesse di aiuto a Grecia e Italia, è cambiato poco: e il tentato golpe in Turchia ha peggiorato le cose

L’Etiopia ha usato un accordo di pace per iniziare una guerra?
Lo sostiene il New York Times, parlando dell'accordo con l'Eritrea che valse il Nobel per la Pace al primo ministro etiope

Come si risolve il problema degli sbarchi?
Nel breve periodo non si risolve, semplicemente; nel lungo qualche proposta concreta esiste

Certi Nobel per la Pace sono invecchiati male
I nuovi vincitori sono poco controversi, ma nel passato non tutti i premiati hanno promosso la “fratellanza tra nazioni”

I dieci paesi meno liberi del mondo
La classifica dei peggiori regimi del pianeta e dei luoghi dove è consigliabile non abitare

Il rito storico che ha liberato le donne nigeriane dai riti voodoo
Un re ha revocato le maledizioni che vincolano le ragazze ridotte alla schiavitù sessuale, e ci sono già state conseguenze (anche in Italia)

I migranti ancora bloccati in Italia
La Francia dice che non passeranno il confine, a Ventimiglia circa 200 persone hanno trascorso la quinta notte all'aperto e la polizia ne ha spostati alcuni con la forza

Dopo la guerra, il nord dell’Etiopia rischia la carestia
Gli aiuti umanitari faticano ad arrivare nella regione del Tigrè, e sembra che sia colpa del governo, che sta rallentando o bloccando la loro consegna

Chi vincerà il Nobel per la pace?
Per scommettitori e osservatori la favorita è Greta Thunberg, ma se la giocano anche il primo ministro etiope e uno storico attivista per i diritti degli indigeni brasiliani

La conversione delle hostess
Il traffico di donne tra Italia e Africa ha una storia lunga e con un lungo tratto comune: il traffico di donne

La strage di Lampedusa
Sono stati recuperati 127 cadaveri ma i soccorritori dicono che ce ne sono molti altri nei pressi del relitto, e ci sono ancora decine di disperside
