ddl cirinna

Un giorno importante

Un giorno importante

È una di quelle albe che non ti puoi perdere, quelle da vedere, che non puoi abbandonare al sonno. Quanto tempo ci è voluto, quante vite abbiamo perso [Continua]

Le unioni civili sono sempre più vicine

Le unioni civili sono sempre più vicine

Matteo Renzi da Fabio Fazio ha annunciato che il governo chiederà la fiducia al Parlamento sulla legge Cirinnà e dunque, al più tardi giovedì [Continua]

Un primo passo, il più importante

Un primo passo, il più importante

In Italia da mercoledì sera esiste un testo di legge, una maggioranza che ha raggiunto un accordo politico per votarlo e un governo che sottopone la propria stessa esistenza all’approvazione di quel testo [Continua]

Che cos'è l'obbligo di fedeltà?

Che cos’è l’obbligo di fedeltà?

Se ne parla da due giorni perché è stato eliminato dell'accordo fra PD e NCD sul ddl Cirinnà: cosa prevede, e cosa (non) cambierà per le coppie gay

Matto in due mosse

Sono ore di grande disagio e travaglio. Tornano a farsi sentire i “meglio nessuna legge”, gli anatematisti del compromesso al ribasso, quelli che accusano me [Continua]

Le due strade possibili sulle unioni civili

Le due strade possibili sulle unioni civili

Domani o si tira dritto votando tutti gli emendamenti o si riscrive la legge con un maxi-emendamento su cui porre la fiducia: Renzi ha detto che preferisce la seconda

Due sposi a Napoli nel 1978

Due sposi a Napoli nel 1978

Da qualche giorno sono il fortunato erede di una collezione di "Gente" e "Oggi": tutte le annate fra il 1978 e il 1983, quasi 600 numeri. [Continua]

I movimenti no-gender, spiegati bene

I movimenti no-gender, spiegati bene

Storia, tappe e sviluppi recenti della mobilitazione anti-democratica contro unioni omosessuali, stepchild adoption, gestazione per altri e diritti delle donne [Continua]

La padella e la brace

La padella e la brace

E cosí sappiamo che il voltafaccia di M5S ha prodotto un dilemma diabolico di cui alla fine, come al solito, dovrà farsi carico il Partito democratico. [Continua]

Di chi è colpa

Di chi è colpa

Del PD, di Renzi, del M5S, e delle bugie raccontate a destra, spiega il direttore di Repubblica a proposito dello "spettacolo penoso" del fallimento sulle unioni civili