Silvio Berlusconi è stato condannato in primo grado per corruzione di un senatore
L'ex PresdelCons è stato riconosciuto colpevole nel processo sulla cosiddetta "compravendita dei senatori", ai tempi del governo Prodi
L'ex PresdelCons è stato riconosciuto colpevole nel processo sulla cosiddetta "compravendita dei senatori", ai tempi del governo Prodi
No, ma in un decreto legislativo da approvare c'è una norma che secondo alcuni potrebbe annullare la sua condanna (secondo altri no): il governo ha detto che intende modificarlo
Oggi il Tribunale di sorveglianza di Milano deciderà se Berlusconi sconterà un anno ai domiciliari o accederà all'affidamento ai servizi sociali [Continua]
Aspetta che la giunta per il Regolamento decida sul voto palese chiesto dal M5S: e poi ci sono altri passaggi e questioni
Quali sono i tempi, che cosa chiede il PdL, come funziona la giunta da cui si aspetta un parere prima del voto al Senato sulla decadenza
Da ieri sappiamo qualcosa in più sull'iter per la sua decadenza dal seggio parlamentare: la giunta delle elezioni si riunirà il 9 settembre
Dei suoi sostenitori, di Berlusconi commosso, e di molti altri del PdL in piazza a Roma
Non sono molte, in giro per il mondo, ma qualcuna ci va particolarmente pesante
Il Senato può votare la sua decadenza subito, senza aspettare l'interdizione; e non può andare in carcere nemmeno se lo chiedesse
Circola molto online un'immagine che viene da una partita di calcio del 2004
Le foto di quelli che dopo la condanna sono passati da Berlusconi, con facce che dicono molto
La Cassazione ordina soltanto di ricalcolare la durata dell'interdizione dai pubblici uffici, ma la condanna a 4 anni per frode fiscale è definitiva
L'ex PresdelCons ha mandato un videomessaggio al tg4 e ha attaccato la magistratura e i "giornali che sostengono la sinistra"
Le homepage italiane sulla sentenza della Cassazione, con diversi gradi di coinvolgimento
Si attende per oggi la decisione della Corte Costituzionale sulla richiesta di rinvio di un'udienza del processo Mediaset presentata nel 2010
Confermata la sentenza di primo grado per frode fiscale: 4 anni di carcere e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici