19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
09:56L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato condannato a 14 anni di carcere in uno dei vari processi in corso contro di lui
22:38Mark Carney si è candidato per sostituire Justin Trudeau come leader del partito Liberale e quindi capo del governo canadese
20:30L’attore Justin Baldoni ha fatto causa per 400 milioni di dollari all’attrice Blake Lively e al marito Ryan Reynolds
10/02/2024Come sta andando WillIl più seguito progetto italiano di divulgazione giornalistica su Instagram ha quattro anni e già qualche cambiamento sostanzioso
9 giorni faCecilia Sala è arrivata in ItaliaLa giornalista di Chora Media e del Foglio è stata liberata la mattina dell'8 gennaio, dopo tre settimane di detenzione in Iran
08/05/2023Com’è andata a VoicesSabato il Post era a Torino per parlare di podcast e per incontrare abbonate e abbonati del Post: è stata una bellissima giornata
21 giorni faLa giornalista Cecilia Sala è incarcerata in IranIl regime l’ha arrestata a Teheran più di una settimana fa e da allora si trova in una cella d’isolamento: il governo italiano sta trattando la sua liberazione
9 giorni faLa liberazione di Cecilia SalaLa giornalista italiana incarcerata il 19 dicembre in Iran è tornata in Italia mercoledì pomeriggio
8 giorni faIl ritorno a casa di Cecilia SalaLa giornalista italiana è molto provata ma in buone condizioni, dopo le tre settimane di detenzione dura in Iran
19/09/2023In Iran la premessa per le rivolte dei giovani è economicaLo spiega Cecilia Sala nel suo libro reportage dedicato ai ventenni iraniani, ucraini e afghani
13/01/2023Storia del primo coming out pubblico di una donna lesbica italianaNel 1972 Maria Silvia Spolato fu fotografata con un cartello esplicito sul suo orientamento sessuale: un libro racconta quel momento
28/04/2024«La biografia visiva del nostro paese»L'Istituto Luce, fondato cent'anni fa, fu un importante strumento della propaganda fascista: oggi il suo archivio è la testimonianza più preziosa sull'Italia del Novecento