cantor fitzgerald
Scrivere con i grandi
Inventa un racconto con Dickens, Fitzgerald, Flaubert e Tolstoj e vinci un corso alla scuola Belleville, di sera o di sabato

Altri articoli su questo argomento
Lista di liste, liste di libri, da Belleville
I libri nei cataloghi Ikea, quelli di scuola di Harry Potter, i consigli di F. Scott Fitzgerald alla figlia e gli eventi organizzati dalla scuola Belleville a Bookcity

La libreria più famosa al mondo
È la Shakespeare and Company di Parigi, che ha ospitato scrittori come Hemingway e Fitzgerald e che ora ha pubblicato un libro che racconta la sua storia

Le prime edizioni di libri del ‘900 che valgono di più
Le ha valutate una società inglese: ci sono Tolkien, Fitzgerald e Joyce, ma in Italia la situazione è molto diversa

Le copertine della settimana
John Fitzgerald Kennedy e l'amore tempestoso tra Merkel e Hollande sulle copertine dei principali newsmagazine della settimana

“Ich bin ein Berliner”
La storia del famoso discorso di John Fitzgerald Kennedy a Berlino, esattamente 50 anni fa (e la questione del bombolone)

La storia terribile di Rosemary Kennedy
Un libro ha raccontato di nuovo la storia della sorella minore di John Fitzgerald Kennedy, che nacque disabile e fu sottoposta a lobotomia

Scrittori amanti, alleati e rivali
Jane Vonnegut correggeva le bozze al marito Kurt, Vendela Vida e Dave Eggers scrivono sceneggiature insieme, Zelda e F.S. Fitzgerald erano sempre in competizione

Il trailer di 11.22.63, la serie con James Franco prodotta da J.J. Abrams
Parla di un uomo che deve tornare indietro nel tempo per salvare John Fitzgerald Kennedy, e comincia a febbraio

L’uomo che divenne nero
«L’uomo fotografato in copertina era longilineo, con un berretto in testa e dalla pelle di un colore catramoso e lucido, ma un colore sospetto, in qualche modo inquietante. Indossava un giubbotto scuro e una camicia di lana chiusa fino all’ultimo bottone, come un proletario americano dell’epoca. La data di quel numero di "ABC" rimandava a un giorno di molti anni fa, un’altra epoca del mondo: 18 marzo 1962. In Italia governava Amintore Fanfani, mentre il presidente degli Stati Uniti era John Fitzgerald Kennedy. Il titolo era: “Trasformato in negro dall’azione di un farmaco. Renato Proni inizia un drammatico viaggio nell’America razzista”»

“Ich bin ein Berliner”, 60 anni fa
La storia del famoso discorso che l'allora presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy tenne a Berlino ovest il 26 giugno del 1963

La scala del diavolo
Ci sono molte funzioni "patologiche": questa forse è un po' meno conosciuta [Continua]

Segnalazione audio

Lo spray sui manifestanti in Germania
Le foto delle nuove proteste contro il treno di scorie radioattive "Castor" e la dura reazione della polizia

L’importante è essere sempre pronti

John Boehner rieletto presidente della Camera degli Stati Uniti
Il deputato repubblicano ha ottenuto un secondo mandato da speaker, ma senza l'appoggio di un pezzo del suo partito

Le 101 copertine di musica più importanti di sempre
Ci sono Bob Dylan su una copertina del 1967 e gli One Direction su una del 2013, le ha scelte un grande art director per la rivista AdWeek

Prosa giornalistica malpagata

«Ti chiedo di ricordarlo»
