In Svizzera ci si comincia a preoccupare
I casi di coronavirus sono in forte aumento, ci sono sempre più ricoveri e mancano regole comuni su mascherine e distanziamento
I casi di coronavirus sono in forte aumento, ci sono sempre più ricoveri e mancano regole comuni su mascherine e distanziamento
Il comune deve oltre 3 milioni di euro agli enti svizzeri e in assenza di risposte dall'Italia il governo ticinese li ha trattenuti dalle imposte pagate dai lavoratori frontalieri
Ha detto che è «un’operazione di politica interna dettata non da esigenze di sicurezza ma di “pancia”» e che «senza i nostri lavoratori l’economia ticinese andrebbe in crisi»
È stato deciso con un referendum, che però difficilmente avrà conseguenze immediate: non è la prima volta che vengono votate misure del genere
Con un referendum il cui risultato dovrà essere ratificato dall'Assemblea Federale
La "Lega dei Ticinesi" è diventato il primo partito anche grazie alla presenza in lista del suo storico leader, morto un mese fa