benedetta tobagi
La storia della strage di piazza della Loggia
Perché, nonostante trentasei anni e tre processi, non sapremo mai chi mise la bomba il 28 maggio 1974

Come sta la scuola di italiani e stranieri
Cosa dicono i dati del Ministero, e cosa si fa per rendere più proficua per tutti la scuola multiculturale

La storia della bambina di Modena che era “l’unica italiana” nella sua classe
È un po' diversa da come è stata raccontata sui giornali e in televisione, ma dice qualcosa di un problema vero delle scuole italiane

Quando il complottismo si chiamava dietrologia
«Negli ultimi anni il mondo si è popolato di esseri umani convinti che la politica nasconda la verità alla gente comune. A volte ottengono persino la maggioranza alle elezioni, ma vengono sempre definiti con termini derisori o denigratori. Eppure, per lo meno a noi italiani, la storia dovrebbe aver insegnato che può essere utile in alcuni casi prenderli sul serio»

16+ libri letti dalla redazione del Post
Ve li consigliamo se siete in cerca di qualcosa da leggere per quest'estate: non sono tutti usciti di recente, non sono tutti romanzi, ma ci sono piaciuti
