11:02L’ente per l’aviazione civile dell’India ha chiesto a Air India i registri di addestramento dei piloti dell’aereo precipitato giovedì
17:31Una decina di voli è stata dirottata dall’aeroporto di Bologna verso altri scali a causa dei forti temporali
16:37In Ungheria il sindaco di Budapest ha detto che il Pride sarà organizzato per il 28 giugno, aggirando il divieto del governo
14:54Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato lo stato di emergenza regionale per la frana a Borca di Cadore
06/12/2022Oggi si vota in Georgia per l’ultimo seggio vacante al Senato degli Stati UnitiLa dimensione della maggioranza Democratica passa dal ballottaggio tra il Democratico Warnock e il Repubblicano Walker
10/11/2022Trump non è uscito bene dalle elezioni di metà mandato americaneI suoi candidati hanno perso quasi ovunque e una parte del partito Repubblicano potrebbe iniziare a considerarlo un problema
09/12/2022La senatrice americana Kyrsten Sinema ha lasciato il Partito Democratico ed è passata tra gli Indipendenti
10/11/2022Per Biden è stato «un buon giorno per la democrazia americana»Il presidente statunitense si è detto soddisfatto della tenuta dei Democratici alle elezioni di metà mandato: il suo partito ha perso, ma non ha straperso
14/11/2022Perché la maggioranza in Senato è importante per i DemocraticiPermetterà loro di nominare i giudici federali e bloccare eventuali procedimenti di impeachment dei Repubblicani, tra le altre cose
12/11/2022Ai Democratici manca un seggio per controllare il Senato americanoDopo la rielezione in Arizona del senatore Mark Kelly adesso hanno lo stesso numero di seggi dei Repubblicani
09/11/2022Le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti sono più combattute del previstoE stanno andando meglio di quanto sperato per i Democratici, che perderanno la Camera ma potrebbero tenere il Senato
13/11/2022I Democratici americani hanno la maggioranza in SenatoDopo la vittoria di Kelly in Arizona e di Cortez Masto in Nevada hanno raggiunto cinquanta seggi, uno in più dei Repubblicani
05/11/2014Hanno vinto i RepubblicaniE di parecchio: alle elezioni americane di metà mandato hanno ottenuto la maggioranza al Senato, per i prossimi due anni controlleranno l'intero Congresso
05/11/2020Come sarà il prossimo Congresso americanoÈ probabile che i Repubblicani manterranno la maggioranza al Senato, e questo metterà nei guai un eventuale presidente Biden; alla Camera i Democratici tengono, con qualche delusione