Come si è arrivati alle assoluzioni nel processo sulla “trattativa Stato-mafia”
Cosa significa la sentenza e cosa dice sulla teoria secondo cui negli anni '90 le istituzioni mediarono con la mafia per far finire le stragi
Cosa significa la sentenza e cosa dice sulla teoria secondo cui negli anni '90 le istituzioni mediarono con la mafia per far finire le stragi
Ha spiegato di applicarlo solo con gli "innocenti" (poi ha aggiunto che era una battuta)
Dunque i pubblici ministeri di Palermo avranno la testimonianza che inseguono da tempo: il capo dello stato riceverà loro, la corte d’assise e gli avvocati del processo sulla presunta trattativa stato-mafia [Continua]
Il disegno di Grillo e Casaleggio è smaccato. Devono tornare a mostrare al paese un parlamento travolto dal caos, dallo scandalo, lesionato nelle sue garanzie democratiche. [Continua]
Milano, 14 giu. (LaPresse) – “Per mesi mi sono sentito un uomo e un magistrato solo”. Così Antonio Ingroia, intervistato da La Repubblica spiega il suo addio alla toga, definendola “la decisione più difficile dei miei 54 anni”. “Occorrono tanti
Alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, Rivoluzione Civile, lista elettorale guidata da Antonio Ingroia, non ha raggiunto la soglia di sbarramento né alla Camera né al Senato, e di molto. Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che
La lista di Rivoluzione Civile guidata da Antonio Ingroia non ha superato la soglia di sbarramento, né alla Camera, dove ha ottenuto il 2,2 per cento con 781.082 voti, né al Senato, dove ha ottenuto l’1,8 per cento con 564.096
Il candidato di Rivoluzione civile Gianfranco Mascia ha commentato domenica così i primi risultati poco promettenti del suo partito alle elezioni: «Ho ancora fiducia anche se siamo stati penalizzati dal black-out informativo e da Crozza, che ci ha “segato” tutto
Oggi i toni di tutti i contendenti sono alti, minacciosi, alteri. Tutti fanno la faccia dell’arme, promettono sfracelli, intimidiscono gli avversari, chiamano a raccolta popoli. Ma fra una settimana, a quest’ora, che cosa sarà rimasto di questi eserciti schierati in
Se a Bersani riuscisse il piccolo capolavoro di non fare alcun confronto televisivo con Berlusconi, facendone ricadere la responsabilità su Berlusconi medesimo, vorrebbe dire che sul piano tattico la campagna dei democratici ha fatto un bel salto di qualità. Che
Tutti i nomi della lista di Antonio Ingroia, regione per regione, collegio per collegio
Il magistrato in aspettativa ha annunciato ufficialmente che si candiderà alle prossime elezioni
Oggi ha annunciato la sua candidatura con la lista "Rivoluzione civile": con lui ci saranno Di Pietro, De Magistris, i Verdi e i partiti della Federazione della Sinistra
Lunedì ha chiesto in «via cautelativa» di mettersi in aspettativa per motivi elettorali
L’esecutivo di Magistratura Democratica ha diffuso ieri una nota contro la “sovresposizione” e la “ricerca del consenso” di alcuni magistrati, facendo riferimento in modo piuttosto esplicito – ma senza nominarlo mai – al pm di Palermo Antonio Ingroia. Magistratura Democratica
Nel corso di una intervista su Radio Radicale, il Procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, che si sta occupando dell’inchiesta giudiziaria sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia, ha detto di essere favorevole a una “amnistia mirata” per i reati
Esattamente due mesi fa, era il 21 giugno, Europa (il giornale che dirigo) lanciava l’allarme sulla campagna che vedevamo montare contro il capo dello stato. Non più solo l’antica antipatia di Di Pietro o quella più recente del Fatto, bensì
Perché i due parlamentari hanno incontrato in carcere Bernardo Provenzano e che cosa stabilisce la legge in questi casi
Che cosa è chiaro (poco) e che cosa non lo è: il senatore sarebbe accusato di "estorsione" ai danni di Berlusconi, e c'entra ancora la famosa "trattativa"
Scalfari e Ingroia su Repubblica discutono di un'intricata questione giuridica
Durante la presentazione a Roma del suo libro Palermo, gli splendori, le miserie e le viltà, il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia ha detto ai giornalisti: «Il nostro ufficio non ha subito nessuna interferenza.» La frase si riferisce alle
Ci sono state "interpretazioni arbitrarie e tendenziose e talvolta perfino manipolate" ha detto oggi attaccando la pubblicazione delle intercettazioni su "alcuni quotidiani"
Michele Ainis spiega sul Corriere della Sera perché il presidente della Repubblica ha fatto cose "doverose" e tutt'altro che illecite
Il procuratore aggiunto antimafia Antonio Ingroia, ospite ieri alla trasimissione radiofonica “Un giorno da pecora”, ha detto: «Sono tifoso dell’Inter, noi siamo la squadra della legalità mentre la Juve rivendica un trentesimo scudetto che gli è stato giustamente cancellato»
Claudio Cerasa ha passato un pomeriggio con l'ex generale dei ROS accusato da Ciancimino, e lo ha raccontato sul Foglio