20 Dicembre 2017La copia infinitaJohn Williams “copiò” il tema di Star Wars? La risposta ovviamente è sì, ma anche no, insomma un drammatico «dipende» [Continua]
1 Luglio 2017Problemi di religioneNel 2007 persi una collaborazione per via di un articolo anti-cattolico, nel 2008 per un altro anti-Israele [Continua]
17 Giugno 2017Ho offeso un sistema culturaleLa notiziola è che l'Ordine lombardo dei Giornalisti ha deciso di sospendermi per due mesi dalla professione e dallo stipendio [Continua]
18 Novembre 2015Chiacchierata con Simone MoroL'unico alpinista di sempre che ha raggiunto tre vette da ottomila metri in inverno, e che ora conduce il reality Monte Bianco [Continua]
2 Luglio 2015«Le leonesse sono tutte zoccole»Quante sono le specie monogame, gli stupri tra le anatre, e la gelosia tra gli eskimesi: un capitolo di "Uomini che amano troppo" [Continua]
15 Aprile 2015Solo un crimineLa mattina del primo gennaio 2006 ero a Istanbul con l'intenzione di partecipare alla messa dei cristiani armeni [Continua]
2 Aprile 2015Chi diffama chiMarco Travaglio ha querelato 49 articoli (quasi tutti del Giornale) e ha chiesto 400mila euro di risarcimento, ma il giudice ha deciso che non deve avere un soldo [Continua]
13 Marzo 2015Culone che non lo eranoOggi sappiamo che la più famosa presunta intercettazione telefonica su Silvio Berlusconi non è mai esistita. [Continua]
16 Agosto 2014Di ipocrisia virtùIn un'estate povera di polemiche culturali - c'è crisi anche di quello - fa ancora discutere una sorta di «elogio dell'ipocrisia» pubblicato dallo scrittore Alessandro Piperno sul Corriere della Sera [continua]
8 Luglio 2014Mondadori vuole far pagare le cause perse ai suoi autori?Domanda: che cosa accadrebbe se editori e case editrici chiedessero ad autori e giornalisti di pagare per le cause legali perdute? [Continua]
6 Giugno 2014Il Manifesto del ForcaioloMarco Travaglio lo ha finalmente, in parte recitato ad Announo: un articolo che cerca di fiancheggiare la comprensibile rabbia legata ai vari scandali
17 Maggio 2014In morte del garantismoLa prima pagina dell'Unità che si compiace dell'arresto di un parlamentare del Pd dovremmo appendercela in camera, così da capirlo una volta per tutte: abbiamo perso. [Continua]
6 Maggio 2014Non ascoltiamo più come un tempoE l'ascolto, allora? Li ho letti gli articoli sulla lettura, quelli ripresi dal Post: tutti interessantissimi, dicevano che d'un tratto ci siamo accorti che non leggiamo più come un tempo [Continua]
14 Marzo 2014Se fossimo andati al mareSe fermi cento persone per strada e chiedi loro del Porcellum - dal costituzionalista al becchino - ti dicono che hanno capito questo: che ci sono i nominati, e che loro i nominati non li vogliono più [Continua]
11 Marzo 2014Le quote nereEstraggo questo argomento solo adesso che la faccenda delle quote rosa si avvia forse ad addormentarsi. La estraggo perché non c'entra. E però c'entra. [Continua]
9 Marzo 2014Le quote rosa ipocrite L'ipotesi è ipocrita a sinistra ma soprattutto a destra, e lo è in particolare in un Parlamento gravato dal Porcellum dei nominati [Continua]
21 Febbraio 2014Emma Bonino, o in morte dei RadicaliVedere la radicale Emma Bonino festeggiare l'anniversario del Concordato a Palazzo Borromeo, dopo che aveva combattuto il Concordato per tutta la vita [Continua]
12 Febbraio 2014Caro MenichiniPerò non esageriamo, per favore. Lo dico all'amico Stefano Menichini e a quanti, ora, parlano di «assenza di memoria» e poi dimostrano dolosamente di non averne. [Continua]
17 Gennaio 2014Criticare KyengeLa domanda è: come si può criticare il ministro Cécile Kyenge ritenendosi legittimati a farlo? [Continua]
9 Dicembre 2013Traviata, una recensioneSono stato alla Prima della Scala ed è stata la prima più scialba di sempre, secondo me. A forza di levar lustrini ormai siamo all'opaco, allo smorto [Continua]
5 Dicembre 2013TraviatiRiproporre La Traviata come prima della Scala pare una scelta crudelmente azzeccata o come si dice: emblematica, al limite del masochismo. [Continua]
25 Novembre 2013Il matrimonio come aggravanteQuando le impegnate del «femminicidio» scopriranno la verità, un giorno, questa moda sarà passata da un pezzo e il risveglio sarà amarissimo. [Continua]