Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
C'è una canzone nuova di Kendrick Lamar, uno dei più fighi e ammirati hip-hoppers dell'ultimo decennio: è buona, soprattutto grazie a Marvin Gaye a cui attinge assai. Il disco esce il 13 maggio, il video fa giochini con le facce di molti altri.
Ci avevamo messo decenni a poter essere liberi di apprezzare l'inno nazionale più bello del mondo , adesso ci hanno di nuovo complicato le cose.
Bono e The edge hanno suonato nella metropolitana di Kiev. Si apprezzano le intenzioni.
È morto il figlio trentenne di Nick Cave : sei anni fa era morto il suo figlio quindicenne.
L'audio fa un po' schifo , ma il video è Eric Clapton che fa Layla alla Royal Albert Hall ieri sera.
Oggi ha compiuto 60 anni Dave Gahan dei Depeche mode .
Sabato sono stato al concerto dei Deacon Blue a Glasgow. L'ho già raccontata a pezzi in altre newsletter, ma il riassunto per i nuovi arrivati è che c'è questa band di Glasgow che fece un gran disco che andò bene anche nel resto del mondo, nel 1987, e per cui andai matto . Poi ebbero un po' di altri successi e sparirono per un pezzo. Nel 2018 fecero un tour di festeggiamento del trentennale, e lo conclusero nella loro città, con cui hanno un rapporto piuttosto intenso. Io ed Emilia andammo per un mio compleanno, fu una giornata memorabile, perché lì è come se suona Vasco a Modena, e quando fissarono di nuovo per due anni dopo comprammo i biglietti, dicembre 2020. Poi saltò, per pandemia, e fu rinviato fino a sabato scorso. Siamo andati, ed è stato di nuovo una pacchia *: tutti che cantano, molto orgoglio Glasgow, molto "siete il pubblico più paziente del mondo". Come ha detto il tassista pakistano che ci riportava all'aeroporto, dopo aver chiesto cosa ci facessimo a Glasgow, "ah, una cosa di ricordi" (sono seguite battute sulla pazienza di Emilia).
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.