Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Ieri è morto William Hurt, ed è un gran dispiacere per noi affezionati a quel vivace periodo del cinema americano che offrì un folto gruppo di attori nuovi e diversi (lui, Kevin Kline, Kathleen Turner, Steve Martin, Glenn Close, Tom Berenger, Brian Dennehy, Jeff Goldblum, Kevin Costner, Scott Glenn, Danny Glover) di cui pochissimi sono rimasti divi planetari a lungo. Il regista che li promosse di più fu Lawrence Kasdan, e la sua cosa migliore resta Il grande freddo , che aveva una fantastica colonna sonora ( su Spotify ) messa insieme recuperando successi soul e non di una ventina d'anni prima: e noi ragazzi li imparammo allora. Ma c'era anche quella stupenda scena del funerale su You can't always get what you want .
Giovedì arriva una canzone nuova degli Arcade fire .
Thom Yorke dei Radiohead ha fatto due canzoni per la nuova stagione della serie tv Peaky blinders : e ha pubblicato intanto la prima.
Rod Stewart invece ha messo online un video di lui che sistema buche sulla strada di casa perché se no non ci passa con la Ferrari.
Roger Waters ha detto la sua sulla guerra in Ucraina, rispondendo a un messaggio di una fan ucraina dei Pink Floyd: considerate le pieghe che hanno preso ultimamente i suoi interventi, ci si poteva preoccupare di più, invece ha almeno avuto parole severissime per l'aggressione e per Putin ("un gangster"), pur sostenendo che ci siano sventate intenzioni bellicose da parte dell'Occidente non motivate dalla difesa degli ucraini, e presunte resistenze a "soluzioni diplomatiche".
Oggi compie 50 anni il Padrino , e potremmo andare avanti a gara di citazioni per tutta la sera, ma questa è una newsletter di canzoni, e limitiamoci al " valzer del Padrino " di Nino Rota.
I Weather station hanno pubblicato un bel video noioso associato alle diverse canzoni del nuovo disco (è quel genere di video che viene chiamato "visualizer" e che vuol dire "di queste non abbiamo ancora fatto un video vero e intanto mettiamo questo su youtube"), e nel frattempo ho scoperto che hanno fissato tre date in Italia tra il 7 e il 9 giugno.
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.