La mostra di Anish Kapoor a Londra
Le foto delle opere di uno dei più famosi scultori contemporanei, esposte alla Lisson Gallery
Oggi, 10 ottobre, la Lisson Gallery di Londra, una delle più importanti gallerie di arte contemporanea, ha inaugurato una mostra dedicata allo scultore Anish Kapoor per celebrare i trent’anni di collaborazione tra l’artista e la galleria. Kapoor, nato a Bombay nel 1954, è uno dei più famosi scultori contemporanei e il primo artista vivente a cui la Royal Academy of Arts di Londra abbia dedicato una mostra personale, nel 2009.
(La torre Eiffel di Londra, progettata da Anish Kapoor)
Kapoor si è trasferito a Londra all’inizio degli anni Settanta ed è diventato famoso a partire dagli anni Ottanta, soprattutto grazie ai 1000 Names – gruppi di piccoli oggetti scultorei ricoperti da pigmenti dai colori brillanti – e alle installazioni su grande scala che, come spiegano i curatori della Lisson Gallery, «sembrano inghiottire lo spazio, altre volte sembrano collassare su se stesse nel vuoto, o creare un nuovo spazio in bilico tra il lavoro e lo spettatore». Kapoor ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Turner Prize, nel 1991, il principale premio artistico britannico consegnato annualmente dalla Tate gallery di Londra.
(L’opera d’arte più grande del mondo)
La personale alla Lisson Gallery espone alcune delle ultime opere di Kapoor: sculture da tavolo che riproducono paesaggi o richiamano forme e oggetti della natura come le rocce e i coralli, opere su tela, oggetti in calcestruzzo e una stanza progettata per suscitare una potente sensazione di disagio. La mostra resterà aperta fino al 10 novembre.