• Cultura
  • Questo articolo ha più di undici anni

Il primo treno, 70 anni fa

Decine di persone hanno deposto rose sul Memoriale del binario 17 della stazione di Grunewald, da dove 70 anni fa è partito il primo treno

Il 18 ottobre del 1941, 1013 ebrei berlinesi furono caricati su un treno merci sul binario 17 della stazione di Grunewald, un quartiere occidentale della città, e deportati in un ghetto dell’Europa orientale. Erano i primi ebrei residenti a Berlino a essere deportati. Negli anni seguenti, si calcola che più di 56 mila ebrei berlinesi furono uccisi o deportati. Il duro e difficile viaggio nei vagoni dei treni merci iniziò per molti al binario 17 della stazione. I convogli erano diretti verso i ghetti dell’Europa orientale e, a partire dal 1942, verso il campo di concentramento di Theresienstadt e i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau.

Il 27 gennaio del 1998 è stato inaugurato il Memoriale del binario 17, costituito da 187 placche in acciaio ognuna delle quali testimonia il numero delle persone deportate e la destinazione dei singoli treni che sono partiti tra l’ottobre del 1941 e il febbraio del 1945. Martedì, settant’anni dopo la partenza del primo treno, decine di persone hanno visitato il Memoriale, deposto rose bianche e partecipato a una cerimonia di commemorazione per gli ebrei deportati e uccisi durante il nazismo.