Con la crisi in Egitto ancora aperta, Foreign Policy si è interrogato sull’opportunità, da parte degli Stati Uniti, di sostenere al potere alcuni “uomini forti” – parafrasi di dittatori, diciamo – in nome della stabilità di determinate aree, e ha compilato delle schede con altre otto partnership imbarazzanti. Ecco l’elenco, con il link diretto alla pagina su Wikipedia di ciascun leader e alla scheda di Foreign Policy:
TAG: arabia saudita, egitto, etiopia, giordania, kazakistan, leader, uganda, usa, uzbekistan, vietnam, yemen