stefano rodotà
È morto Stefano Rodotà
Aveva 84 anni ed era uno dei più stimati giuristi italiani, con importanti esperienze in politica

L’appello anti-cambiamento
I loro toni e i loro argomenti sono irritanti fino alla provocazione, ma in realtà dovremmo ringraziare i professori Rodotà e Zagrebelsky, e tutti i professionisti dell’eterno appello antiautoritario [Continua]

Il Movimento 5 Stelle, il PD e l’uomo di vetro

Il festival di Wired, Internet e la ketamina

Grillo cerca di difendersi

Grillo su Rodotà: «Ottuagenario miracolato dalla Rete»

Rodotà e la verginità politica del M5S

Il referendum bolognese e il significato di scuola pubblica

Uomini a una dimensione

Stefano Rodotà a Otto e mezzo
Con Stefano Menichini, direttore di Europa, e Giorgio Mulè, direttore di Panorama: ci sono stati scambi piuttosto duri

Cinque stelle, un bilancino

Stefano Rodotà a Che tempo che fa – video
Ha parlato del suo libro, del nuovo governo Letta e naturalmente della sua candidatura al Quirinale

Rodotà difende M5S e la sua candidatura
In una lettera su Repubblica si definisce "un uomo della sinistra italiana" e risponde alle critiche (e Scalfari contro-risponde)

Tutta colpa vostra

Rodotà, perché no?

Perché il PD non ha votato Rodotà
Lo spiega Matteo Orfini, membro dimissionario della segreteria, dicendosi disposto a "una bella litigata"

Napolitano contro Rodotà, nel 1992
In gioco c'era la presidenza della Camera: vinse Napolitano, Rodotà venne fatto fuori dal suo stesso partito e non la prese bene

Napolitano è stato rieletto
A larghissima maggioranza, nella sesta votazione: la ricandidatura del presidente uscente è stata chiesta da PD, PdL e Scelta Civica

Neanche Prodi ce la fa, e rinuncia
Al quarto scrutinio il candidato del centrosinistra manca di molto la maggioranza semplice e tutto è rimandato a sabato: per il PD è un disastro

Chi elegge il presidente, e chi lo teme
