La sperimentazione dei taser non è andata bene
Il ministero dell'Interno con una circolare ha ordinato l'immediato ritiro delle armi che dopo le prove balistiche si sono dimostrate non sicure
Il ministero dell'Interno con una circolare ha ordinato l'immediato ritiro delle armi che dopo le prove balistiche si sono dimostrate non sicure
Google ha annunciato che aggiornerà i suoi nuovi Pixel 4 presentati la settimana scorsa, in modo che il sistema per sbloccarli tramite il riconoscimento facciale non funzioni se si tengono gli occhi chiusi. L’aggiornamento sarà però diffuso “nei prossimi mesi”
Gli ultimi dati confermano che i reati continuano a diminuire ma gli italiani rimangono molto spaventati: secondo una nuova ricerca c'entra la tv
Gianluca di Feo su Repubblica ha messo in ordine un po' di numeri sull'uso dell'esercito con compiti di polizia, ora che ne parla anche il sindaco di Milano
Se ne riparla a ogni disastro aereo: l'aeroporto di Tel Aviv è uno dei più sicuri al mondo, ma secondo molti il suo modello è impraticabile altrove
Il Washington Post è stato in una delle centrali di analisi dati tecnologicamente più avanzate degli Stati Uniti, dove persone e luoghi sono classificati gialli, rossi o verdi
Fotografie di persone eleganti e poliziotti armati, goffamente insieme, prima della prima della Scala
L’Unione Europea attuerà nei prossimi mesi delle nuove politiche antiterrorismo che prevedono una più stretta cooperazione tra gli Stati membri. Una concreta politica comune su questi temi esiste almeno dal 2001: rappresenta allo stesso tempo una risorsa e una consuetudine pratica.
"I bambini giocano con quello che trovano" (preservativi, sex toys, assorbenti e quindi anche armi)
Le altre persone fanno errori: rallenta. Mistakes è un video realizzato dalla NZ Transport Agency, un ente neozelandese che fa attività di promozione e sensibilizzazione per la sicurezza alla guida.
Trascrivo letteralmente un’improbabile e faticosa intervista che nella notte ho immaginato di condurre direttamente con Internet, per capire come la vede lui, internet, questa cosa della sicurezza e dei reati in rete: – Buon giorno, la ringrazio per la sua
Non ci voleva la sfera di cristallo per immaginare che cosa avrebbero scritto i giornali di destra dopo la lettera che il console americano ha inviato ai propri connazionali. Il Giornale titola Allarme del consolato Usa: Italia insicura con la
Così fan tutti. Due ruote sul marciapiede e via. Ricordiamo il doppio e forse irrimediabile danno non solo per il tempo tolto all’andare in giro a multare tutto il multabile, ma soprattutto per il cattivo esempio che contribuisce ad alimentare
C’è un momento speciale che gli amanti del volo definiscono “sublime”. È un’illuminazione, un momento perfetto che, come sempre in questi casi, cambia da persona a persona
Poco vigili. Voi pensate che il camion parcheggiato sul marciapiede sia stato multato dai vigili dell’auto della Polizia Roma Capitale parcheggiata sul marciapiede, dopo essere stati vari minuti nel bar di fronte?
Facciamo la mappa dei marciapiedi già persi, di quelli che stiamo perdendo, di quelli recuperati? Eccola qui, da questo momento via alle telefonate! (ilpostroma [at] gmail.com per le foto). Inizio io con due: Piazzale Clodio – Storico marciapiede occupato da anni.
Il caos dopo la tempesta. Dopo l’alluvione del 20 ottobre scorso questo signore, che mi ha autorizzato a pubblicare la sua foto, si è preoccupato per diverso tempo di non far scivolare nessuno sulla melma cartellonara abusiva (e si scivolava
British Airways offrirà ai viaggiatori iscritti al suo programma fedeltà un corso di sopravvivenza, e pare che possa servire
Un manuale di sicurezza per bambini di qualche decennio fa descrive pericoli che non avremmo mai immaginato. Ad esempio: mai nascondersi sotto mucchi di foglie abbandonati
E non uno piccolo: per colpa del "bug" di Lion chiunque può cambiare la password dell'amministratore del computer
In Regno Unito si discute di ottimizzare le risorse facendo andare i poliziotti al lavoro in divisa, e assumendo normali impiegati per il lavoro d'ufficio
Un nuovo sistema promette di semplificarne l'uso utilizzando gruppi di parole facili da memorizzare
Se venisse il famoso marziano a chiedere “che si dice dalle vostre parti?”, ma potesse stare solo 30 secondi, mi affretterei a cercare questa foto, particolarmente emblematica in una città in cui a colpi di cose emblematiche si cerca di
Qualche breve considerazione sui tre lunghi giorni della beatificazione, più che altro per riordinare qualche impressione già più o meno espressa nella lunga e disordinata diretta su Twitter. C’era un piano, questa è la prima sensazione, e anche la buona
Cordoli, now! Che ci crediate o no, la foto è stata scattata alle 12,56. A prescindere dal fatto che il carico&scarico ha dichiarato guerra alla Repubblica Italiana, la storia delle corsie preferenziali è di quelle emblematiche. Prima non c’era niente