renato vallanzasca
Dopo 52 anni di carcere Renato Vallanzasca potrà uscire e curarsi in una RSA

Renato Vallanzasca potrà di nuovo usufruire dei permessi per uscire dal carcere e curarsi in una comunità

Cosa ci dice sulle malattie in carcere la situazione di Renato Vallanzasca
Il noto criminale milanese ha 74 anni, 52 li ha trascorsi in prigione e ha una patologia che lo sta tenendo dentro, anche se i medici la giudicano incompatibile con la detenzione

Com’era la Milano di Vallanzasca e Francis Turatello
Raccontato da Stefano Nazzi nel suo nuovo libro, dedicato alla cronaca nera della città nel periodo in cui c'erano 150 omicidi all’anno

Dopo 50 anni di carcere, a Renato Vallanzasca non viene concessa la semilibertà
Il celebre e raccontatissimo criminale milanese non si è mai ravveduto, per i giudici, e rischia una detenzione ancora più dura

Altri articoli su questo argomento
La rapina di via Osoppo, 60 anni fa
Storia della «più sensazionale rapina che la cronaca milanese abbia mai registrato», senza sparare un colpo, ma facendo a voce "TA TA TA TA"

Come si vive al 41-bis
Il regime di detenzione a cui è sottoposto Alfredo Cospito comporta un isolamento estremo, e chi lo ha vissuto parla di “tortura democratica”

Ancora una cosa sul carcere
«Bazzico le prigioni da parecchio tempo e la prima è stata San Vittore. Sono stata una sola volta a Bollate, che con quella di Opera è l’altra Casa di Reclusione di Milano, una dozzina di volte al Don Bosco di Pisa, decine di volte a San Vittore»

Dov’è la ’ndrangheta in Italia
Un'inchiesta potrebbe aver individuato la prima “locale” a Roma, ma la sua presenza è attestata e radicata in diverse regioni

Storie di 12 grandi evasioni
La prima è del Diciottesimo secolo, l'ultima di un paio di anni fa: ci sono molti tunnel, ma anche elicotteri, finte malattie e contorsionismi
