Diversi registri elettronici scolastici sono bloccati a causa di un attacco informatico
A essere colpita è stata Axios Italia, la società che fornisce il sistema a circa il 40 per cento delle scuole italiane
A essere colpita è stata Axios Italia, la società che fornisce il sistema a circa il 40 per cento delle scuole italiane
Dopo una richiesta di “riscatto”, e moltissimi malfunzionamenti, sembra che ora le cose stiano tornando alla normalità
Sempre più città statunitensi sono colpite da attacchi informatici che bloccano tutti i sistemi comunali a meno di pagare un riscatto
La città di Riviera Beach, in Florida, ha deciso di pagare un riscatto di 600mila dollari (530.000 euro circa, da pagare però in bitcoin) a degli hacker che sono riusciti a rendere in parte inutilizzabili i computer del sistema informatico cittadino.
Da due settimane un malware ha reso inutilizzabili i sistemi per gestire le multe, le bollette e altri servizi della città: gli autori dell'attacco hanno chiesto un riscatto
«Per alcuni dei nostri giovani dipendenti sarà un utile esercizio», ha detto la sindaca
Un virus chiede che siano versati dei soldi per riottenere i dati del proprio computer, per ora soprattutto in Ucraina
Lo sospettano i principali esperti di sicurezza informatica, che hanno trovato somiglianze tra questo virus e alcuni creati da un altro gruppo di hacker
Qualche facile dritta per stare al sicuro e non avere rimpianti
Un malware diffuso via email ha tenuto in ostaggio i dati di 200mila computer in tutto il mondo, causando disagi a ospedali, ministeri e aziende
Per ricattarli chiedendo 500 dollari, secondo una società di sicurezza informatica che ne ha spiegato il funzionamento