peer-to-peer
Ora Fiat vuole collaborare con Uber?
Lo dice Bloomberg spiegando che è in corso una trattativa riservata: si parla sempre di auto che si guidano da sole

Altri guai per Newsweek
Il Satoshi Nakamoto di cui parlava lo scoop della rivista ha assunto un avvocato e smentito categoricamente di essersi inventato Bitcoin

Impressioni di un insegnante neoassunto
Mario Fillioley racconta il suo primo anno da prof delle medie – anzi, "adulto in ricerca" – alle prese con i nuovi approcci esistenziali suggeriti dal ministero

La fine del roaming in Europa
Il Parlamento europeo ha votato la sua abolizione entro la fine del 2015 e ha riaffermato il principio della "net neutrality": ora manca il voto del Consiglio dei ministri europei

Dove si fanno i bitcoin
Le foto delle fabbriche in Cina dove si fa il "mining" della valuta virtuale, tra migliaia di computer collegati tra loro e una miriade di ventole sempre accese

Cosa sono questi “futures sui bitcoin”?
Da lunedì alla borsa di Chicago è possibile acquistare titoli basati sulla più famosa delle criptovalute: cosa significa e perché è importante

La storia di Oink
Cosa è stato il più grande e famoso sito di condivisione di file musicali dopo Napster, chiuso nel 2007 per pirateria online

È successa una cosa importante sui Bitcoin
Da un paio di giorni c'è una nuova versione della valuta virtuale, nata dall'esigenza di aumentarne il volume: ma non si sa se sopravviverà

5 cose da sapere e 5 quote sugli italiani che stanno creando monete alternative all’euro

Il “super bus” cinese era una truffa?
Doveva essere un progetto innovativo per il trasporto pubblico e invece pare fosse un espediente per raggirare le persone con un sistema di prestiti online

Altri articoli su questo argomento
Per fare i bitcoin serve tanta energia
Ma proprio tanta: per ottenerne uno serve più o meno l'energia che una famiglia media usa in due anni

I Grandi Autori e la pirateria

L’AGCOM approva le norme sulla pirateria
Il testo della contestata delibera sulla rimozione dei contenuti online, che prevede 60 giorni di "consultazioni"

La vera rivoluzione dei Bitcoin
Non è la moneta virtuale in quanto tale, scrive l'Economist nel suo articolo di copertina, ma il meccanismo che la fa funzionare e che può essere adottato anche in altri campi

Che cos’è il marketplace lending, e come investirci durante il Black Friday
Una sola piattaforma per far incontrare persone che acquistano a rate, investitori e e-commerce

Il muro dei giornali online
Mentre l’uragano Irene metteva sottosopra parte della East Coast una decina di giorni fa, il New York Times pubblicava un avviso sul proprio sito web, dicendo ai lettori che tutti gli articoli sulla perturbazione atmosferica erano accessibili liberamente senza alcun vincolo legato al paywall. Per chi non segue queste faccende, il paywall è un sistema [...]

In Cina c’è un grosso problema con le truffe finanziarie
Ci sono molte persone poco istruite che cominciano ad avere soldi da investire e i truffatori ne approfittano con metodi sempre più violenti

Nostalgia canaglia
«Trovo qualcosa di scorretto, in generale, nell’abitudine a derubricare ogni critica al nuovo come nostalgia dei vecchi tempi. I capannoni diroccati sulle cui macerie sono sorti grattacieli di lusso potevano diventare parchi, scuole, case popolari; gli oneri di urbanizzazione potevano essere investiti in biblioteche e asili; le pedonalizzazioni potevano essere accompagnate da restrizioni al dilagare dei dehors. L’alternativa non è fra gli iPhone 15 e le tavolette d’argilla. I futuri possibili già l’altro ieri erano moltissimi»

I milioni di libri piratati per le intelligenze artificiali
Da una causa contro Meta è emerso come alcune grandi aziende informatiche attingano da una libreria illegale online per allenare i loro sistemi
