massacro del circeo
Cosa accadde nella villa del Circeo
La storia di uno dei delitti più noti e violenti degli anni Settanta, al centro del film tratto da “La scuola cattolica” di Edoardo Albinati

Altri articoli su questo argomento
Il gran successo di Indagini Live
Per la serata dal vivo di Stefano Nazzi e del Post sono stati venduti più di 22.000 biglietti, con 14 sold out in tutta Italia e nuove date per i prossimi mesi

Chi è Edoardo Albinati, che ieri ha vinto il Premio Strega
È romano, ha 59 anni e ieri sera ha vinto il Premio Strega del 2016 con "La scuola cattolica" (il suo primo romanzo da dieci anni a questa parte)

Perché “Chi l’ha visto?” ha ancora tanto successo
È uno dei programmi più longevi di Rai 3, in 34 anni ha mantenuto inalterata una formula che funziona e ha un pubblico molto fedele

Il romanzo italiano più lungo di sempre, quasi
Che cosa dice Edoardo Albinati delle eccezionali dimensioni di "La scuola cattolica", e di come è stato scrivere e costruire un libro così (che ieri ha vinto il Premio Strega)

Si è aperto un buco sulla via Pontina, in provincia di Latina: un’auto è rimasta coinvolta

Tokyo blocca il film sul massacro dei delfini
"The Cove", premio Oscar come miglior documentario, racconta il massacro dei delfini nella baia di Taiji

Chi sono i copti
Il massacro di domenica al Cairo è l'ultimo episodio di una storia antica e particolarmente tormentata

La marcia dei copti in Piazza Tahrir
Per protestare contro un rapporto ufficiale che assolve l'esercito egiziano per il massacro di un mese fa

Il processo per il massacro delle Filippine
Il 23 novembre 2009 furono uccise 59 persone, il più grande massacro di giornalisti della storia

Lo spot di un sopravvissuto di Aurora contro le armi
Stephen Barton fu gravemente ferito durante il massacro al cinema, e ha una richiesta per Barack Obama e Mitt Romney

Radovan Karadžić si difende
L'ex leader serbo-bosniaco accusato dell'assedio di Sarajevo e del massacro di Srebrenica dice di aver fatto «tutto quello che potevo per evitare la guerra»

Riprendono gli scontri in Libia
Dopo il massacro di Zawiyah riprendono gli scontri, i ribelli si preparano a marciare su Sirte

Che cosa succede in Siria
Oggi gli attivisti hanno denunciato un altro massacro di 200 civili vicino a Damasco, mentre arrivano critiche anche ai ribelli siriani

Una gita a Sabra e Shatila
"Macabra", racconta Paolo Giordano, che scrive del trentesimo anniversario del massacro tollerato da Israele, avvenuto mentre lui nasceva

Prima vedere Mladic
Dopo quindici anni il responsabile del massacro di Srebrenica è ancora a piede libero

La prima pagina del Times di oggi
Sulla Siria e sul massacro di Hula

Breve storia del genocidio armeno
Iniziò il 24 aprile del 1915 a Costantinopoli, fu un massacro sistematico ed è tuttora oggetto di grandi contestazioni

La BBC e la foto di Hula
La notizia del massacro di venerdì scorso è stata documentata con un'immagine attribuita a "un attivista": ma era stata scattata nel 2003, in Iraq
