Che succede con le liberalizzazioni?
La conversione in legge del decreto del 20 gennaio si sta dimostrando più complicata del previsto (o forse complicata come previsto): a che punto siamo
La conversione in legge del decreto del 20 gennaio si sta dimostrando più complicata del previsto (o forse complicata come previsto): a che punto siamo
Che cosa c'è nel decreto varato ieri dal governo su pubblica amministrazione, imprese, università, "agenda digitale" e liberalizzazioni (ancora)
Il video di Mario Monti che introduce la conferenza stampa di presentazione del decreto
Le anticipazioni sul Corriere della Sera, dal valore della laurea ai concorsi ai certificati online
Cominciano i taxi, oggi, poi sarà la volta di autotrasportatori, ferrovieri, farmacisti, avvocati e benzinai
Che cosa c'è nel decreto varato ieri dal governo, dalle banche alle assicurazioni, dall'energia alle imprese, dalle professioni ai trasporti
La cronaca della conferenza stampa di presentazione del decreto varato dal Consiglio dei ministri: farmacie, gas, taxi, SRL, notai, carburanti
La conferenza stampa di presentazione in diretta streaming, via SkyTg24
Che cosa c'è (e cosa non c'è) nella bozza del decreto che sarà varato domani: assicurazioni, farmacie, banche, energia e molti taxi
Siamo alla vigilia di un passaggio cruciale, il varo del decreto sulle liberalizzazioni. Ieri il Financial Times, titolando una lunga intervista, definiva Mario Monti «rivoluzionario parentetico», sfruttando una definizione che lo stesso premier dava della propria esperienza: una parentesi. Sapremo
Il presidente di Unitaxi Loreno Bittarelli ha partecipato alla trasmissione Agorà su Rai3 e riferendosi al governo ha detto, tra le altre cose: «Se veramente vogliamo fare il braccio di ferro qui succede l’inferno»
L'immagine mostra un uomo che a causa delle liberalizzazioni «dovrà prendere la corriera e fare più di un'ora di viaggio per raggiungere la farmacia più vicina»
Il Consiglio Nazionale Forense ha approvato il Manifesto Unitario dell’Avvocatura contro le liberalizzazioni del governo e varato una mobilitazione della categoria. Come i taxisti, i farmacisti, notai o benzinai: tutti a difendere un orto sempre più parco di frutti, ma pur
Lo spiega Fabio Cavalera su Corriere.it: selezione su criteri di merito e non di pagamento
È stata una giornata nera per la democrazia? Andiamoci piano. Non cadiamo nelle trappole, distinguiamo e soprattutto non perdiamo di vista il quadro generale. Che è il seguente: si giocano due partite parallele in Italia. Una riguarda l’autoriforma della politica
I 28 articoli del progetto di legge su concorrenza, sconti, privatizzazioni, categorie professionali
Le anticipazioni sulle liberalizzazioni parlano di "autonomia" per ogni impresa su durata ed entità delle promozioni, ribaltando le norme appena approvate
Le agenzie di stampa riportano che il sindaco di Napoli Luigi De Magistris si è schierato dalla parte dei tassisti contrari alle liberalizzazioni e ha invitato il governo a rivedere le sua posizioni a proposito, dicendo: «La liberalizzazione non è
Antonio Polito accusa il governo di trascurare le liberalizzazioni più importanti per la crescita economica e la libera concorrenza
Il governo farà un decreto legge, dice Catricalà, e si comincia a capire qualcosa di quello che conterrà su taxi, farmacie, energia, poste, ferrovie
Il ministro dello Sviluppo economico e dei Trasporti parla al Corriere e fa un sacco di promesse: su liberalizzazioni, tasse, crescita e riforme
La immagina e descrive nel dettaglio Dario Di Vico sul Corriere della Sera
Per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sono necessarie le liberalizzazioni accompagnate da interventi che garantiscano l’equità sociale
Il presidente del consiglio non ha annunciato misure concrete, ma ha detto che si passerà dagli atti "dovuti" a quelli "voluti"
Saranno spiegati oggi da Mario Monti in una conferenza stampa, ma il Corriere prova ad anticiparne qualcuno come liberalizzazioni e concorrenza
Lo speravamo, l’avevamo scritto come auspicio prenatalizio: che il governo Monti si desse da fare violando la tradizionale pausa festiva, dando agli italiani il segnale di un’attenzione all’altezza della perdurante emergenza. Dunque ci sarà oggi il consiglio dei ministri, anche