hackney
La storia assurda della donna ingannata da Scotland Yard
Ebbe una relazione (e un figlio) con un agente di polizia sotto copertura, che poi sparì: ora la polizia di Londra ha dovuto risarcirla per danni morali

Londra è davvero una città pericolosa?
Ci sono stati più di 50 omicidi nei primi tre mesi del 2018 – sì, più di New York – ma questo numero da solo non racconta tutta la storia

Il progetto per riqualificare l’ex parco olimpico di Londra non è andato come doveva
Era basato sull'inclusione sociale, ha raccontato il Guardian, ma i sindaci che si sono succeduti sono andati in ordine sparso

Il jazzista che ha abbandonato il sax per un bizzarro flauto giapponese
Shabaka Hutchings è uno dei rari sassofonisti noti fuori anche dalla nicchia del jazz, ma ha deciso di passare a uno strumento dal quale è difficilissimo emettere anche solo un suono

Lo spazio sospeso della North Circular a Londra
La strada unisce i quartieri a nord della città ma è anche un confine tra ciò che è londinese e ciò che lo sarà, racconta il nuovo numero di The Passenger

Niente come la voce umana
«La riscoperta degli Staples Jr. Singers inizia in maniera timida, con un 45 giri acquistato per un dollaro da Greg Belson, un collezionista. Il pezzo finisce in una raccolta e qualche copia dell'album riaffiora sul mercato. Belson riesce a comprarne una, a 600 dollari, e la gira a una casa discografica. Inizia una benigna caccia all’uomo, simile a quella che portò a riscoprire Sixto Rodriguez. L’etichetta riesce a rintracciare Annie Brown: si è sposata e ha aperto un negozio di vestiti a West Point, in Mississippi. Oltre a lei ci sono altri due fratelli, Edward e R.C., che come Annie hanno continuato a suonare gospel per tutta la vita. La casa discografica si fa autorizzare la ristampa e riesce anche a convincere i fratelli Brown a tornare a suonare per promuoverla, con quattro date a New York»
