Il Guggenheim quando nacque
L'edificio disegnato dall'architetto Frank Lloyd Wright fu inaugurato il 21 ottobre del 1959 e divenne subito il museo più opera d'arte del mondo
L'edificio disegnato dall'architetto Frank Lloyd Wright fu inaugurato il 21 ottobre del 1959 e divenne subito il museo più opera d'arte del mondo
È successo lo scorso settembre: la storia è stata raccontata ora dal Washington Post
“Falls the Shadow” è uno spettacolo di danza presentato il 28 e il 29 agosto al Guggenheim da Daniil Simkin, primo ballerino dell’American Ballet Theatre. Lo spettacolo è stato pensato per essere guardato dall’alto verso il basso, con i ballerini che si esibiscono nello spazio circolare alla base del Guggenheim e gli spettatori che li osservano stando sulle rampe a spirale del museo. Durante lo spettacolo, nello spazio in cui danzano i ballerini vengono proiettate ombre colorate che interagiscono con la danza.
Chi è a New York può farci un salto fino al 6 gennaio, per gli altri ci sono queste fotografie
Il Guggenheim di New York ha ospitato un evento di raccolta fondi sponsorizzato da Dior, con musica elettronica e un balletto
Oltre 100 opere di uno dei principali esponenti del graffitismo, esposte al Guggenheim fino al primo di novembre
Decine di persone hanno occupato l'atrio dell'edificio per chiedere che i diritti degli operai impiegati per costruire la sede del museo ad Abu Dhabi vengano rispettati
Ha aperto a New York e continuerà fino a settembre: sono esposte molte opere importanti e se ne parla benissimo
Le foto della mostra che apre oggi a New York, solo con opere di artisti del sud e sud-est asiatico (ed è una scelta che ha molti significati)
Dalla mostra in corso a New York che ripercorre le principali opere di uno dei più importanti fotografi di architettura modernista
Le stupende foto di Harry Harris del 1959, l'anno in cui aprì il museo più opera d'arte del mondo